Per limitare il disagio abitativo sempre più diffuso, la Regione Emilia-Romagna mette in campo un sostegno per proprietari e inquilini, che possono chiedere di rinegoziare il proprio contratto d’affitto.

Per gli inquilini

Il canone di affitto pesa troppo sull’economia famigliare? Verifica se hai i requisiti per rinegoziare il tuo contratto di locazione.

Per i proprietari

La riscossione dei canoni di affitto è sempre più incerta? Accedi ai contributi regionali e rinegozia il tuo contratto di locazione.

Gli inquilini degli alloggi che si trovano in Emilia-Romagna possono chiedere di rinegoziare il proprio contratto d’affitto se hanno i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell'Unione Europea. I cittadini extra-UE devono avere un permesso di soggiorno per lungo-soggiornanti o di almeno un anno 
  • un contratto d’affitto a uso abitativo registrato regolarmente da almeno un anno (alla data di presentazione della domanda di contributo)
  • un ISEE non superiore a 35.000 euro, in corso di validità
  • residenza dell’inquilino nell’alloggio oggetto del contratto di rinegoziazione o, anche se non residente, essere titolare o contitolare del contratto di affitto.

La Regione mette a disposizione contributi per i proprietari di alloggi che, in accordo con i propri inquilini, intendono abbassare il canone di locazione. In questo modo, gli inquilini potranno così ridurre il proprio affittoi proprietari riceveranno un contributo che andrà a coprire parte della riduzione del canone.

Per rinegoziare il canone di locazione, i proprietari e gli inquilini devono rivolgersi al Comune dove si trova  l’alloggio. La Regione eroga i contributi ai Comuni, che li riassegnano ai cittadini che ne fanno richiesta.

Per avere maggiori informazioni sul Programma regionale sulle rinegoziazioni dei contratti di locazione e per avere un supporto su come presentare la domanda, i cittadini possono rivolgersi:

  • ai Comuni
  • alle Organizzazioni di rappresentanza degli inquilini e dei proprietari aderenti (sindacati degli inquilini e associazioni dei proprietari).

Per saperne di più

Materiali informativi

Materiali per la stampa

Elementi grafici per il web