Bando Affitto 2022: Approfondimenti tecnici
Informazioni per i Comuni e le organizzazioni private convenzionate
Questa pagina contiene informazioni tecniche per i Comuni e le organizzazioni private relative al Bando 2022 del Fondo affitto.
INFO PER I COMUNI
Normativa di riferimento:
- Delibera di Giunta regionale n.1150 dell'11 luglio 2022 (PDF - 280.7 KB) (Fondo regionale per l'accesso all'abitazione in locazione di cui agli artt. 38 e 39 della L.R. n. 24/2001 e ss.mm.ii. - CRITERI DI GESTIONE dell'anno 2022)
- Delibera di Giunta regionale n.1546 del 19 settembre 2022 (PDF - 238.4 KB) (Interventi per il sostegno al pagamento del canone di locazione - DEFINIZIONE DELLE RISORSE DISPONIBILI - anno 2022)
- Delibera di Giunta regionale n.1830 del 2 novembre 2022 (PDF - 188.9 KB) (Modifica della DGR n.1150 dell'11 luglio 2022 - riformulazione dei CRITERI PER IL CONTEGGIO DELLE DOMANDE AI FINI DEL RIPARTO delle risorse tra i Distretti)
- Determina dirigenziale n. 21827 del 9 novembre 2022 (PDF - 237.8 KB) (Fondo regionale per l'accesso all'abitazione in locazione di cui agli artt. 38 e 39 della L.R. n. 24/2001 e ss.mm.ii. - RIPARTO E CONCESSIONE DELLE RISORSE DELL'ANNO 2022)
- Delibera di Giunta n.1934 del 13 novembre 2023 (PDF - 368.1 KB) (Fondo regionale per l'accesso all'abitazione in locazione di cui artt. 38 e 39 della L.R. n. 24/2001 e ss.mm.ii - RIPARTO E CONCESSIONE DI ULTERIORI RISORSE)
Circolari e note ufficiali:
- Circolare n.1 del 14 settembre 2022 (PDF - 1.1 MB)
- Nota allegata (PDF - 373.2 KB) alla e-mail del 23 settembre 2022 (ISTRUZIONI OPERATIVE: risorse, IBAN, rinunce, FAQ; senza il file Excel citato nel testo)
- Circolare n.2 del 14 novembre 2022 (PDF - 200.6 KB) (senza il file Excel citato nel testo)
Manualistica:
- Vademecum per operatori pubblici e privati DELEGATI (PDF - 6.2 MB) sull'utilizzo del front-office della piattaforma web regionale - raccolta delle domande (versione 2.0 del 16 settembre 2022)
- Vademecum per operatori pubblici GESTIONALI (PDF - 1.9 MB) sull'utilizzo del back-office della piattaforma web regionale - gestione delle domande (versione 2.0 del 23 settembre 2022)
Sono inoltre disponibili i materiali dei due webinar di presentazione della piattaforma web regionale ai Comuni.
INFO PER LE ORGANIZZAZIONI PRIVATE
La Delibera di Giunta regionale n.1250 del 25 luglio 2022 (PDF - 587.7 KB) (601.82 KB) ha approvato lo schema di convenzione con le organizzazioni private da accreditare, poi ampliato con Delibera di Giunta regionale n.1547 del 19 settembre 2022.
Sono 25 le organizzazioni private che hanno firmato la convenzione con la Regione: ACLI Service della via Emilia, ACLI Service Forlì Cesena, ACLI Servizi Ravenna, CAF Italia, CAF UIL, CAF P043, CNA Servizi Forlì Cesena, C.S.F. Coop. Servizi Forlivese, Servizi Emilia Romagna CISL, SICET Bologna, SICET Emilia centrale, SICET Ferrara, SICET Parma e Piacenza, SICET Romagna, SUNIA Bologna, SUNIA Ferrara, SUNIA Modena, SUNIA Parma, SUNIA Piacenza, SUNIA Ravenna, SUNIA Rimini, Teorema Cesena, Teorema Forlì, Teorema Reggio Emilia, UNIAT Emilia-Romagna.
E' scaduto il termine per candidarsi a sottoscrivere la convenzione con la Regione.
Per poter ricevere il supporto da parte delle organizzazioni private accreditate, è necessario compilare e sottoscrivere un'apposita delega (facsimile di delega (23.61 KB)).
E' necessario adattare la delega al caso concreto.
Manualistica:
- Vademecum per operatori pubblici e privati DELEGATI (PDF - 6.2 MB) sull'utilizzo del front-office della piattaforma web regionale - raccolta delle domande (versione 2.0 del 16 settembre 2022)
Sono inoltre disponibili i materiali del webinar di presentazione della piattaforma web regionale alle organizzazioni private convenzionate.