La Regione, con delibera di Giunta regionale n. 199 del 13/02/2022, ha assegnato 901.644 mila euro come contributo alle spese di progettazione dei Piani comunali per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) negli spazi e negli edifici pubblici, in applicazione del decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri del 10 ottobre 2022.

In data 31 luglio 2023, con Delibera di Giunta regionale n. 1326, è stato pubblicato il bando che destina tali risorse ai Comuni per finanziare le attività di redazione dei PEBA.
Queste ultime sono contributi a fondo perduto, fino ad un massimo di 36.065,77 euro, seguendo alcuni requisiti che sono esplicitati nel bando.

In generale, l’assegnazione delle risorse avverrà con alcune priorità tra cui:

Inoltre, il bando definisce le condizioni di partecipazione per i Comuni, nonché i termini e i contenuti richiesti per la presentazione delle candidature alla redazione dei PEBA.
Gli Enti devono comunque garantire una quota di cofinanziamento al contributo regionale ottenuto, variabile in base alla dimensione demografica del Comune.

Le risorse a disposizione provengono dal Fondo nazionale per l’inclusione delle persone con disabilità che sono pari complessivamente a 12 milioni di euro, ripartiti a livello regionale sulla base della popolazione residente nella fascia 18-64 anni.

Tutte le informazioni per la redazione dei PEBA sono contenute nelle Linee Guida.


Comunicato-stampa del 2 agosto 2023:
"Barriere architettoniche. La Regione a fianco dei Comuni per eliminarle da spazi e luoghi pubblici. A disposizione 900mila euro per contribuire alle spese di progettazione. Lori: “Un salto di qualità per avere città più vivibili e accessibili a tutti"


Per approfondire