Archivio
Alluvione in Emilia-Romagna
Informazioni, notizie, aggiornamenti e raccolta fondi
25/05/2023
Affitti più leggeri: inquilino agevolato, proprietario tutelato. Al via la campagna di comunicazione per promuovere il Programma regionale di rinegoziazione degli affitti
Materiali in 4 lingue negli Urp dei Comuni, Sportelli Casa, sedi di Acer e associazioni di proprietari e inquilini, spot radio e video, social e inserzioni stampa per far conoscere a inquilini e proprietari questa opportunità
19/04/2023
Casa. La Regione rilancia il proprio impegno per il diritto all’abitare
Dalla manutenzione e riqualificazione del patrimonio Erp al caro affitti: pronto un pacchetto di misure da 140 milioni di euro fra fondi regionali e statali del PNRR
15/03/2023
Bando Montagna 2022, al via la fase 2
È possibile presentare la rendicontazione delle spese sostenute e richiedere la liquidazione del contributo
13/03/2023
Seminario "Il bisogno di casa sta cambiando? La domanda abitativa di ieri, oggi e domani"
Si terrà il 28 marzo. Al centro un’analisi sulle graduatorie ERP 2022 per approfondire il tema del fabbisogno abitativo da parte delle famiglie a basso reddito
07/03/2023
Pubblicata l’analisi sul mercato immobiliare residenziale in Emilia-Romagna nel 2021
L’analisi dell’Osservatorio regionale del sistema abitativo (ORSA) mostra dati in crescita. Continua l’allontanamento dai grandi centri urbani.
17/02/2023
Gli sfratti in Emilia-Romagna, online l’ultima relazione dell’Osservatorio regionale del sistema abitativo
Il quadro regionale su uno dei fenomeni che più evidenziano il disagio sociale. L’analisi riporta i dati 2020-2021 (prima e dopo il Covid-19)
22/12/2022
Il fabbisogno abitativo tra emergenza e pianificazione, online i materiali del seminario
L'iniziativa, che si è tenuta il 15 dicembre, è stata promossa dall'Osservatorio regionale del sistema abitativo
20/12/2022
Bando Casa in montagna 2022, approvato l'elenco delle domande finanziate
1.397 quelle giudicate ammissibili. I primi 175 beneficiari riceveranno 5 milioni di euro di contributi dal bilancio 2022
19/12/2022
Casa. Oltre 66 mila le domande arrivate per il bando affitti 2022
A disposizione 40 milioni di euro che serviranno ad erogare un contributo pari a 3 mensilità per un tetto massimo di 1.500 euro. Assessora Lori: “Concentrare le risorse là dove è maggiore il bisogno”
30/11/2022
Il fabbisogno abitativo tra emergenza e pianificazione
Il 15 dicembre in programma un seminario tecnico online
22/11/2022
Scaduto il bando Montagna 2022. Cosa succede ora?
Tutte le informazioni sui prossimi passi. La graduatoria sarà approvata entro dicembre 2022
11/11/2022
Fondo Affitto. Il bando è scaduto, cosa succede ora?
Per avere informazioni sulla propria domanda bisogna scrivere al Comune dove ha sede l'alloggio per il quale si è chiesto il contributo
25/10/2022
Patto per la casa, 7 milioni di euro per calmierare gli affitti e aumentare gli immobili disponibili
Contributi fino a 10mila euro in 5 anni per gli inquilini, garanzie e incentivi per i proprietari. Rafforzata la risposta all'emergenza abitativa
21/10/2022
Bando Montagna 2022, dal 12 ottobre al via la presentazione online delle domande
Le richieste potranno essere presentate dalle ore 10 del 12 ottobre alle ore 12 del 10 novembre 2022
12/10/2022
Casa. Diritto all’abitare: dal 15 settembre al via la presentazione online delle domande per il bando affitti 2022
Record di risorse disponibili in Emilia-Romagna, oltre 40 milioni, per sostenere famiglie e persone in difficoltà. Contributo fino a tre mensilità, per un tetto massimo di 1.500 euro
14/09/2022
Montagna. La Regione approva il nuovo bando per giovani coppie e famiglie che vogliono andare a vivere in Appennino
Contributi fino a 30mila euro a fondo perduto per l’acquisto della casa. Le domande dal 12 ottobre al 10 novembre
02/08/2022
Accessibilità e fruibilità degli edifici e degli spazi pubblici nel territorio regionale
Al via un percorso formativo che porterà alla redazione di Linee guida regionali per l’eliminazione delle barriere architettoniche
22/07/2022
Diritto alla casa, oltre 40 milioni euro per sostenere famiglie e persone in difficoltà nel pagare l’affitto
Contributo fino a tre mensilità, per un tetto massimo di 1.500 euro. Il bando aprirà il 15 settembre
18/07/2022
La domanda di Edilizia residenziale pubblica (ERP) nei comuni minori emiliano-romagnoli nel 2020
Online un nuovo report dell’Osservatorio regionale delle politiche abitative
28/06/2022
La domanda di Edilizia residenziale pubblica (ERP) in Emilia-Romagna nel 2020
Pubblicato un nuovo report dell’Osservatorio regionale delle politiche abitative. Focus sui 53 comuni principali
20/05/2022
Il sostegno all’affitto in Emilia-Romagna tra passato, presente e futuro: online i materiali del seminario
Disponibili le relazioni e i video del webinar tecnico che è tenuto lo scorso 12 aprile
19/04/2022
Fondo Affitto 2022, al via un avviso per raccogliere candidature a sostegno della compilazione online delle domande da parte dei cittadini
La collaborazione sarà resa a titolo gratuito. Le organizzazioni interessate possono segnalare la loro disponibilità entro il 30 giugno 2022
17/04/2022
Programma Sicuro, verde e sociale: alle Regioni 400 milioni per l'edilizia pubblica residenziale
Interventi finanziati dal Piano nazionale complementare al Pnrr
07/04/2022
Il sostegno all’affitto in Emilia-Romagna tra passato, presente e futuro
Il 12 aprile in programma un seminario tecnico online
14/03/2022
Fabbisogni abitativi in Emilia-Romagna, online l’ultimo report dell’Osservatorio regionale delle politiche abitative
Un’analisi delle famiglie che hanno presentato redditi ISEE che risiedono in Emilia-Romagna e di quelle in graduatoria per il Fondo affitto
18/02/2022
Online l’ultimo “Rapporto Edilizia Residenziale Pubblica in locazione”
La pubblicazione, a cura dell’Osservatorio regionale delle politiche abitative, riporta le rilevazioni 2019-2020
24/01/2022
Casa. L’impegno della Regione Emilia-Romagna per le Politiche abitative
Patto per la casa, 7 milioni di euro in più per il fondo affitto e 124 milioni dal PNRR per l'Edilizia residenziale pubblica. La vicepresidente Schlein: “Vogliamo dare risposte ai nuovi bisogni sociali, che sono sempre più impellenti”
17/12/2021
Il mercato immobiliare residenziale in Emilia-Romagna 2020, online un nuovo report
Realizzato dall’Osservatorio regionale delle politiche abitative, in collaborazione con ART-ER
16/12/2021
Casa, sostegno a chi non riesce a pagare l'affitto: ai Comuni 4,3 milioni di euro
Sfratto, difficoltà causa covid, perdita del lavoro, salute: contributi fino a 12mila euro a nucleo familiare
23/11/2021