Con Delibera di Giunta regionale n. 919 del 5 giugno 2023, la Regione Emilia-Romagna ha introdotto una misura dedicata relativa alla rinegoziazione dei contratti d'affitto per aiutare i nuclei famigliari colpiti dagli eventi alluvionali e franosi del maggio 2023.

La misura si rivolge ai nuclei familiari affittuari che, nel maggio 2023, risiedevano o dimoravano abitualmente nei territori colpiti dagli eventi alluvionali e franosi.
Questi territori sono elencati all’Allegato 1 del Decreto legge 1° giugno 2023 n. 61 (PDF - 46.2 KB).

Benefici di questa misura dedicata

  • L'inquilino riduce il canone d'affitto 
  • Il proprietario riceve il 100% del mancato introito (per un massimo di 1.500 €)

Requisiti

Possono fare domanda le persone in affitto in questi territori (PDF - 46.2 KB):

  • Che rinegoziano con il proprietario il proprio contratto di affitto, dopo il 14 giugno 2023, per un periodo tra i 6 e 12 mesi 
  • E che possiedono i requisiti generali per accedere al programma della Rinegoziazione dei canoni di locazione

Non possono fare domanda gli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP).

Per presentare domanda 

Per presentare domanda, proprietari e inquilini devono rivolgersi al Comune in cui si trova l’alloggio o alle eventuali organizzazioni degli inquilini e dei proprietari aderenti.

Per ulteriori informazioni su requisiti, modalità e funzionamento