Housing Sociale 2019
Con questo bando, approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 655 del 29 aprile 2019 (
1.15 MB) (pdf, 1.1 MB), la Regione promuove l’accesso alla proprietà della prima casa, anche attraverso patti di futura vendita o alla locazione/assegnazione in godimento permanente, incentivando interventi innovativi e sperimentali riguardo alle forme dell’abitare (cohousing, condomini solidali, ecc) e di recupero e di sostituzione edilizia diretti a migliorare la qualità urbana ed architettonica, nonché l’efficienza sismica ed energetica del patrimonio edilizio, in coerenza con le politiche regionali dirette a ridurre il consumo del suolo.
Per informazioni sul programma
Per eventuali informazioni è attiva una casella di posta elettronica
programmahousingsociale@regione.emilia-romagna.it
alla quale è possibile inviare mail con richieste di informazioni e/o chiarimenti
Interventi finanziati
Con le risorse disponibili sul bilancio 2019 pari a 5 milioni di Euro sono finanziate 14 domande Giunta regionale n. 1718 in data 21 ottobre 2019 (988.48 KB), delle quali 7 caratterizzate per un progetto di innovazione e sperimentazione. Infatti il bando era finalizzato, in particolare, ad incentivare la realizzazione di interventi innovativi e sperimentali riguardo alle forme nell’abitare.
Con le risorse disponibili sul bilancio 2020 pari a 5 milioni di Euro sono finanziate 19 domande Giunta regionale n. 628 in data 8 giugno 2020 (386.82 KB), attraverso lo scorrimento della graduatoria degli interventi di riserva di cui all’allegato E tabella 5 della delibera n. 1718/2019.
La pubblicazione su questo sito dell’elenco delle domande quelle finanziate ha valore di comunicazione e notifica agli interessati
Elenco domande finanziate GR 1718/2019 (156.53 KB)
Elenco domande finanziate GR 628/2020 (159.99 KB)
Elenco alloggi
Termini di inizio, fine lavori e assegnazione alloggi interventi finanziati con delibera G.R. n. 628/2020
12.1 Inizio lavori
Per gli interventi di cui al punto 5 lett. a), b) e c), se l’intervento è in corso di realizzazione, i lavori non devono essere iniziati anteriormente al 01/01/2018.
In ogni caso il soggetto proponente deve iniziare i lavori entro il 8/07/2021 (13 mesi dalla data di adozione della G.R. 628/2020), e darne comunicazione tramite PEC entro i successivi 30 giorni.
12.2 Fine lavori
Per gli interventi di cui al punto 5 lett. a), b) e c), l’intervento dovrà risultare concluso (fine lavori) 08/06/2024 (entro 4 anni dalla data di adozione della G.R. n. 628/2020).
Per gli interventi di cui al punto 5 lett. d), gli alloggi dovranno essere già in possesso di certificato di conformità edilizia (SCEA, abitabilità o agibilità), oppure avere la SCEA presentata entro il 30/03/2021.
12.3 Assegnazione alloggi finanziati
Per le tipologie di cui al punto 5 lett. d), l’atto di trasferimento in proprietà (rogito) dovrà avvenire entro il 30/06/2021, e dovrà essere stipulato, per tutti gli alloggi ricompresi nell’intervento, nella medesima annualità.
- proroga di un anno i termini fissati dal Bando al punto 11.2.2 Tabella 2 - Criterio 3;
- ammessa la sostituzione dei nominativi dei beneficiari per gli interventi per i quali fossero stati assunti impegni in merito al punto 11.2.2 – Tabella 2 – Criteri 1 e 3;
- tipologia di cui al punto 5 lett. d), sono ammissibili a finanziamento gli interventi per i quali i soggetti beneficiari hanno già stipulato gli atti di compravendita per esigenze documentate e improrogabili, a condizione che gli stessi siano stati stipulati successivamente all’01/01/2020, che contengano tutti gli elementi indicati al punto 6 del Bando, che siano rispettati i prezzi e canoni definiti al momento della partecipazione al Bando e che vi sia l’impegno del soggetto attuatore a che tutti gli atti di compravendita relativi agli alloggi ricompresi dell’intervento siano stipulati nella stessa annualità 2020. Nel caso in cui gli atti di cui sopra non contenessero quanto sopra menzionato, dovranno essere integrati da ulteriore apposito atto che riporti quanto richiesto.
Termini di inizio, fine lavori e assegnazione alloggi interventi finanziati con delibera G.R. n. 1718/2019
Con la delibera della G.R. n. 628/2020, in relazione alla crisi sanitaria legate all’epidemia COVID-19 sono state modificate alcune scadenze e modalità procedurale per gli interventi ammessi a finanziamento con delibera n. 1718/2019:
- proroga di 9 mesi dei termini di cui al punto 11.2.2 – Tabella 2 - Criterio 3 ancora vigenti;
- ammessa la sostituzione dei nominativi dei beneficiari per gli interventi per i quali fossero stati assunti impegni in merito al punto 11.2.2 – Tabella 2 – Criteri 1 e 3 ;
- proroga del termine di inizio lavori al 31/12/2020;
NUCLEI FAMILIARI
I nuclei familiari in possesso dei requisiti previsti al punto 4 del bando non devono presentare domanda di contributo. Dopo la pubblicazione della graduatoria degli interventi ammessi a finanziamento potranno contattare gli operatori per visionare gli alloggi, e se interessati, proporsi per l'acquisto anche con patto di futura vendita o per la locazione.
Approfondimenti
Contributo, tipologie intervento, destinazione alloggi, prezzi e canoni, beneficiari finali degli alloggi, requisiti soggettivi, obblighi e vincoli, procedure
Progetti di innovazione e sperimentazione
Normativa
Gli atti amministrativi per la gestione del programma
Modulistica
Moduli richiesta conferma e liquidazione contributo