Bando regionale 2023: concessione di risorse per la Progettazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)
Stato |
Aperto
|
---|---|
Tipologia di bando | Agevolazioni, finanziamenti, contributi |
Chi può fare domanda |
|
Data di pubblicazione | 02/08/2023 |
Scadenza termini partecipazione | 09/10/2023 12:00 |
Obiettivi
Il "Bando PEBA 2023" è stato approvato con delibera di Giunta regionale n. 1326 del 31/7/2023. Si propone di promuovere l’elaborazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (“PEBA”), con l’obiettivo di rafforzare e qualificare le condizioni di accessibilità degli edifici e dei luoghi urbani ed extraurbani da parte di coloro che li abitano senza distinzione di genere, età, stato di salute, cultura, etnia, ceto e classe d’appartenenza.
Per questo è prevista la concessione di risorse ai Comuni che alla data di pubblicazione del Bando siano privi di un PEBA adottato, come contributo a fondo perduto per finanziare le attività di redazione dei PEBA.
Cosa offre
Le risorse disponibili, pari a 901.644 euro, provengono dal Fondo nazionale per l’inclusione delle persone con disabilità, che ha stanziato complessivamente un contributo pari a 12 milioni di euro, ripartito a livello regionale sulla base della popolazione residente nella fascia 18-64 anni e destinato ai Comuni per finanziare le attività di elaborazione dei PEBA.
Il bando prevede di finanziare un massimo di 25 proposte progettuali e, pertanto, per ciascuna proposta ammessa a finanziamento la Regione Emilia-Romagna erogherà un contributo a fondo perduto pari a 36.065,77 euro.
Il contributo regionale sarà erogato in due rate: una prima rata, pari all’80% del contributo concesso, a seguito dell’affidamento delle attività di progettazione del PEBA; una seconda rata, pari al 20%, a seguito dell’avvenuta approvazione del Piano.
In generale, l’assegnazione delle risorse avverrà con alcune priorità tra cui:
- i Comuni che abbiano una popolazione compresa tra 5 mila e 20 mila abitanti e, secondariamente, tra 20 mila e 50 mila abitanti;
- la partecipazione dei Comuni al percorso formativo sui PEBA promosso dalla Regione Emilia-Romagna, di cui alla propria deliberazione n. 1151 del 11/07/2022 (
226.19 KB).
Inoltre, il bando definisce le condizioni di partecipazione per i Comuni, nonché i termini e i contenuti richiesti per la presentazione delle candidature alla redazione dei PEBA.
Gli Enti devono comunque garantire una quota di cofinanziamento minimo locale al contributo regionale ottenuto, variabile in base alla dimensione demografica del Comune.
Le risorse a disposizione provengono dal Fondo nazionale per l’inclusione delle persone con disabilità che sono pari complessivamente a 12 milioni di euro, ripartiti a livello regionale sulla base della popolazione residente nella fascia 18-64 anni.
È fatta salva la possibilità di rimodulare in aumento il contributo in rapporto al numero di proposte pervenute ed ammesse a finanziamento. L’eventuale rimodulazione non incide sulla quota di cofinanziamento. Il contributo pubblico concesso rappresenta l’ammontare massimo concedibile e rimane pertanto invariato anche in caso di successiva variazione dei costi.
Tutte le informazioni per la redazione dei PEBA sono contenute nelle Linee Guida.
A chi si rivolge
Ai Comuni della regione Emilia-Romagna che alla data di pubblicazione del bando siano privi di un PEBA adottato, come indicato nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri del 10 ottobre 2022.
Come e quando partecipare
I soggetti che intendono partecipare al Bando possono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la procedura online, disponibile al seguente link:
Le domande vanno presentate entro le ore 12.00 del giorno 09 ottobre 2023.
Bando, modulistica e graduatoria
- Delibera di Giunta regionale n. 1326 del 31/07/2023 (1.23 MB)
- Testo Bando (Allegato 1 Delibera n. 1326 del 31/07/2023) (
3.76 MB)
- Linee Guida
- Quaderni della Molteplicit(t)à
- Percorso formativo PEBA
- Delibera di Giunta regionale n. 1151 del 11/07/2022 (226.19 KB)
- Delibera di Giunta regionale n. 199 del 13/02/2022 (
322.74 KB)
- Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)
- Accessibilità inclusività nell'ambiente costruito
A chi rivolgersi
Per eventuali quesiti sul Bando PEBA 2023 è possibile scrivere a:
PEBA@regione.emilia-romagna.it