Tutte le notizie
La domanda di Edilizia residenziale pubblica (ERP) in Emilia-Romagna nel 2020
Pubblicato un nuovo report dell’Osservatorio regionale delle politiche abitative. Focus sui 53 comuni principali
20/05/2022
Il sostegno all’affitto in Emilia-Romagna tra passato, presente e futuro: online i materiali del seminario
Disponibili le relazioni e i video del webinar tecnico che è tenuto lo scorso 12 aprile
19/04/2022
Programma Sicuro, verde e sociale: alle Regioni 400 milioni per l'edilizia pubblica residenziale
Interventi finanziati dal Piano nazionale complementare al Pnrr
07/04/2022
Al Comune di Montecopiolo (Rn), da poco diventato emiliano-romagnolo, saranno i tecnici regionali ad occuparsi delle autorizzazioni paesaggistiche
Un impegno della Regione per questa fase di ingresso
06/04/2022
Il sostegno all’affitto in Emilia-Romagna tra passato, presente e futuro
Il 12 aprile si terrà un webinar tecnico. Online il programma definitivo
04/04/2022
Nel modenese due inaugurazioni: a Polinago l’Emporio solidale e a Serramazzoni cinque alloggi di edilizia residenziale pubblica
Regione e territorio insieme per contrastare le diseguaglianze e dare risposte concrete alla fascia più vulnerabile della popolazione
30/03/2022
Rigenerazione urbana: Piano sulla Qualità dell'Abitare
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha firmato 138 convenzioni entro i termini fissati dal Pnrr
29/03/2022
Bando Rigenerazione Urbana 2021: online esiti e graduatoria
Grande successo per l'iniziativa regionale: quasi raddoppiati i 27 milioni di euro previsti inizialmente. Priorità ai piccoli Comuni, a quelli montani, delle aree interne e a quelli che ancora non hanno ricevuto finanziamenti. Nuovi spazi di comunità, nuovi servizi e funzioni grazie al recupero di edifici pubblici dismessi che rinascono a nuova vita
22/03/2022
— (Fonte: Qualità Urbana)
Cultura e paesaggio. Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera alla XXX edizione
In Emilia-Romagna 53 luoghi aperti al pubblico in 28 località. L’assessore Felicori: “Anche quest’anno saremo accompagnati alla scoperta o all’approfondimento delle bellezze di un’Emilia-Romagna straordinariamente varia e ricca di storia”
21/03/2022
"Il paesaggio che cura", mostra fotografica nel policlinico Sant’Orsola a Bologna
Le foto, selezionate dal concorso “Vivi il Verde”, sono in esposizione dal 12 al 26 marzo nella struttura sanitaria, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio. Inaugurazione l’11 marzo
09/03/2022
Come cambia il Superbonus ecobonus 110%? Online l'opuscolo aggiornato dell’Osservatorio energia di Arpae
I principali aspetti tecnici, economici e normativi necessari per accedere all'agevolazione fiscale dedicata alla riqualificazione energetica degli edifici
26/02/2022
Aggiornamento dei Responsabili unici del procedimento: prorogato il termine per frequentare il corso base gratuito online
C'è tempo fino al 31 marzo 2022. Iniziativa promossa dal Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili
22/02/2022
Fabbisogni abitativi in Emilia-Romagna, online l’ultimo report dell’Osservatorio regionale delle politiche abitative
Un’analisi delle famiglie che hanno presentato redditi ISEE che risiedono in Emilia-Romagna e di quelle in graduatoria per il Fondo affitto
18/02/2022
Online l’ultimo “Rapporto Edilizia Residenziale Pubblica in locazione”
La pubblicazione, a cura dell’Osservatorio regionale delle politiche abitative, riporta le rilevazioni 2019-2020
24/01/2022
Case sicure ed eco-compatibili. A San Possidonio e a Mirandola (Mo) ricostruite ex novo due palazzine Acer, per 36 alloggi pubblici
Investimento complessivo di 6,5 milioni di euro. Bonaccini: “Garantire a tutti il diritto all’abitare”
22/01/2022
Partecipa al contest fotografico "Paesaggi dell'anima". C'è tempo fino al 20 febbraio
Un invito a raccontare il nostro territorio attraverso le chiese, i monasteri, gli eremi e le pievi che costellano il territorio regionale. Fa parte del progetto "Scatto dal paesaggio"
12/01/2022
Casa. L’impegno della Regione Emilia-Romagna per le Politiche abitative
Patto per la casa, 7 milioni di euro in più per il fondo affitto e 124 milioni dal PNRR per l'Edilizia residenziale pubblica. La vicepresidente Schlein: “Vogliamo dare risposte ai nuovi bisogni sociali, che sono sempre più impellenti”
17/12/2021
Il mercato immobiliare residenziale in Emilia-Romagna 2020, online un nuovo report
Realizzato dall’Osservatorio regionale delle politiche abitative, in collaborazione con ART-ER
16/12/2021
Casa, sostegno a chi non riesce a pagare l'affitto: ai Comuni 4,3 milioni di euro
Sfratto, difficoltà causa covid, perdita del lavoro, salute: contributi fino a 12mila euro a nucleo familiare
23/11/2021
Osservatori locali per il paesaggio, parte la Rete regionale!
Il primo incontro con i 6 organismi che hanno aderito si terrà lunedì 22 novembre
19/11/2021
Semplificazione, superbonus 110% più facile e veloce: pratiche on line in Emilia-Romagna
Applicativo regionale per il modulo “CILA Superbonus”. Lori-Calvano: “Veniamo incontro ai cittadini senza abbassare la guardia sulla legalità”
11/11/2021
Paesaggio. Un progetto strategico per il Delta del Po in un seminario a Comacchio (Fe)
L'iniziativa, che si terrà il 12 novembre, è promossa dal Consorzio degli Uomini di Massenzatica
11/11/2021
Casa. Online la modulistica relativa al bando per il recupero e l'assegnazione delle case popolari sfitte
10 milioni di euro rivolti a Comuni e Unioni per ammodernare e qualificare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica dell’Emilia-Romagna
08/11/2021
Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento dei Responsabili unici del procedimento
Al via corsi di formazione gratuiti online per accrescere le competenze in materia di contratti pubblici. Iniziativa promossa dal Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili
04/11/2021
Rigenerazione urbana: un Patto per ripensare concretamente i luoghi dell’abitare
Grande partecipazione alle due giornate del 21 e 22 ottobre, promosse dalla Regione e Legacoop Emilia-Romagna
25/10/2021
Casa. Contributi per l’affitto, nuovo impegno della Regione per le persone in difficoltà economica
Stanziati altri 21,4 milioni di euro, salgono a 33 quelli per il 2021. Bonaccini-Schlein: “Risorse raddoppiate rispetto all’anno scorso per garantire un diritto fondamentale, quello all’abitare"
22/10/2021
"Patto per la rigenerazione", in programma un evento il 21 e 22 ottobre
Sarà presentato il Manifesto e il Glossario. Iniziativa realizzata da Legacoop Emilia-Romagna in collaborazione con la Regione e il supporto scientifico del Board della Rigenerazione Urbana
11/10/2021
Transizione ecologica. L’Emilia-Romagna accelera su fotovoltaico ed energia pulita
Approvate dalla Giunta regionale le linee guida, tra le prime in Italia, per favorire l’installazione di impianti solari fino a 20 megawatt con norme più semplici e nuove regole. Previste installazioni anche sopraelevate nelle ex cave tornate a uso agricolo per non sottrarre suolo alle coltivazioni
08/10/2021
Si allarga la Rete regionale degli Osservatori locali per il paesaggio
Firmati i protocolli di adesione per l'Unione Savena-Idice e Reno Galliera
06/10/2021
#Alberiincittà: parte la nuova "challenge" dell’Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio
Focus su alberi, parchi, giardini e boschi di città per l’ottava sfida di "Scatti dal paesaggio". Al via l'1 ottobre
01/10/2021