Sito Urbanistica
Cosa fa la Regione
L’urbanistica è la disciplina dell'uso del territorio comprensiva degli aspetti conoscitivi, normativi e gestionali riguardanti le opere di salvaguardia e di trasformazione del suolo e la protezione dell’ambiente ed è affidata alla competenza legislativa concorrente delle Regioni.
Regione, Province e Comuni attraverso la pianificazione e l'adozione del proprio piano regolano la scala di interessi relativa all’ambito spaziale di competenza.
La legge regionale regola la formazione dei piani territoriali provinciali e degli strumenti urbanistici comunali per quanto riguarda il loro procedimento di approvazione e i contenuti che i diversi piani devono sviluppare. La Regione ha adottato una pianificazione territoriale paesistica sulla base della quale gli Enti locali assumono i loro strumenti di pianificazione.
Deposito degli strumenti urbanistici comunali in formato digitale, applicativo PING
Modalità per la predisposizione, la trasmissione e la conservazione degli strumenti urbanistici redatti secondo la LR24/17, a partire dal 6 aprile 2020;
Sono disponibili alcuni video esplicativi e il manuale di utilizzo del nuovo applicativo
Notizie
In questa sezione
A chi rivolgersi
Settore governo e qualità del territorio
Area Territorio, Città, Paesaggio
Viale Aldo Moro 30 - 40127 Bologna
tel. 051 5276049 fax 051 5276895
urbapae@regione.emilia-romagna.it
email certificata urbapae@postacert.regione.emilia-romagna.it
Responsabile d'area: Marcello Capucci
In questa sezione
- Piani urbanistici comunali
- Modello dati e di interscambio dei Piani urbanistici comunali
- Contenimento del consumo di suolo
- Deposito dei piani urbanistici e pubblicazioni sul BURERT
- Bandi di finanziamento
- Ricostruzione post sisma 2012: CUR (Comitato unitario ricostruzione) e PUA (Piani urbanistici attuativi)