Nel 2011 la Regione Emilia-Romagna ha realizzato la Banca dati Piani Urbanistici Comunali, che integra dati storici derivati dalla gestione delle procedure regionali di approvazione dei piani urbanistici ai sensi della L.R. 47/1978 (periodo 1972-2001), dati forniti da Comuni e Province a seguito del trasferimento a tali Enti delle procedure di approvazione dei piani urbanistici comunali (a partire dal 1996), e dati derivati dalla attuale gestione delle procedure di deposito degli strumenti di pianificazione urbanistica negli archivi regionali e dalla pubblicazione dei relativi avvisi nel Bollettino Ufficiale Regionale in attuazione della ex L.R. 20/2000 e della LR. 24/2017.

Immagine di una cartina dell'Emilia-Romagna con la situazione di approvazione dei PUG da parte dei comuni della regione

L’accesso pubblico ai dati consente di ottenere tre tipologie d’informazioni sullo stato amministrativo degli strumenti di pianificazione comunale in Emilia-Romagna:

Piani Urbanistici comunali (PUC) in ER

Quadro sinottico dei piani urbanistici generali nei Comuni dell’Emilia-Romagna distinti per tipologia e per stato di vigenza

Report strumento

Stato amministrativo di uno specifico strumento urbanistico comunale generale depositato presso l’archivio regionale.

Statistiche

Interrogazione dei dati sulla base di criteri di ricerca definiti dall’utente e relativa reportistica.

La consultazione consente anche l’accesso ai dati del Planning Center riferiti ai piani urbanistici depositati nell’archivio storico della Giunta Regionale.