Cos'è il paesaggio

Il "paesaggio" è argomento sterminato e difficile da circoscrivere; e non pare certo questa la sede per una disquisizione approfondita, anche perché si tratta di un "concetto" che ha subìto una profonda evoluzione nel tempo. È però necessario fornire alcune coordinate fondamentali che potranno essere utili, per introdurre l'argomento, e per definire tutto il lavoro seguente.

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Il paesaggio non è un'entità stabile e immutabile ma, al contrario, è il risultato dinamico di una somma variabilissima di fattori sia naturali che indotti dall'intervento umano.

Il paesaggio geologico

Secondo gli specialisti del paesaggio, esiste una gerarchia di percezione delle sue componenti.

La nostra idea di paesaggio

Il Paesaggio è democratico, appartiene cioè a tutti gli individui che in esso vivono e si riconoscono e chiunque lo alteri, lo modifichi o lo distrugga sottrae un bene non rinnovabile alla collettività ed una memoria materiale e spirituale che è l'identità di ciascuno di noi.