Introduzione
Un progetto ambizioso da 2,5 milioni di euro cambierà il volto dell’area nord del centro storico di Reggio Emilia con l’intento di farne un polo attrattore più forte in termini di socialità, fruibilità e accesso.
Il Comune di Reggio ha elaborato un piano di rigenerazione strategica dell’area basata da un lato sulla rinascita dello storico Chalet quale padiglione polivalente immerso nel verde del parco del Popolo, e dall’altro sulla riqualificazione funzionale e ambientale del parcheggio Zucchi, principale snodo di accesso alla città storica, che si connetterà al parco per dare origine a una grande spazio verde continuo.
Il progetto, candidato dal Comune di Reggio Emilia al bando “Rigenerazione urbana 2024” della Regione Emilia-Romagna, è risultato tra i 28 interventi finanziati a livello regionale, confermando la qualità di una proposta di rigenerazione urbana innovativa, sostenibile e costruita per rafforzare la socialità e fruibilità di una parte strategica del centro.
La Regione ha assegnato un contributo di 1,25 milioni di euro, a cui si aggiunge un cofinanziamento comunale di pari importo, per un investimento complessivo di 2,5 milioni.
Ultimo aggiornamento: 29-07-2025, 10:40