In tutta l’attività legata al progetto "Paesaggi e rischio" sono stati seguiti e messi in valore gli strumenti che la Regione ha sviluppato su questi temi in materia di partecipazione: la previsione di una formazione specifica, con il coinvolgimento di alcuni partecipanti al corso “Autoscuola della Partecipazione”, l’apertura di una Piazza dedicata sul sito Partecipazione, per diffondere la conoscenza e la condivisione del progetto. Contemporaneamente i due percorsi hanno sviluppato un set di strumenti e di competenze sul campo raccolti nel Kit per un processo partecipativo, messi a disposizione dall’Osservatorio regionale agli enti e alle comunità che vogliano dare attivazione a Osservatori locali per il paesaggio con un approccio partecipato. 

Per approfondire: