L'Osservatorio per la qualità del paesaggio promuove la condivisione delle competenze e dei diversi saperi in tema di paesaggio.

Istituzioni, imprese, cittadini, scuole, formazioni sociali, sono gli elementi di una comunità e i nodi di una rete che scambia informazioni, conoscenze, culture e competenze e propone la costruzione di strategie condivise. La condivisione delle conoscenze e l’incontro dei punti di vista favorisce la comprensione delle tendenze di un territorio, affina le previsioni, orienta gli scenari futuri per i nostri paesaggi.

Gli Osservatori locali per il paesaggio possono essere sede della promozione di partecipazione attiva dei diversi attori territoriali, punto di raccolta dei bisogni e di propagazione delle opportunità da realizzare, di condivisione tra amministrazioni e comunità per orientare le politiche sul territorio.