Bologna, approvata la variante del Piano Urbanistico Generale

Al centro: neutralità climatica e resilienza del territorio, governo delle trasformazioni diffuse a favore della rigenerazione urbana, tutela del paesaggio e del territorio rurale

Riunione ministeriale Sviluppo Urbano Sostenibile

Le aree urbane al centro della sfida ecologica, demografica e digitale

10a edizione del "Premio Innovatori Responsabili"

Al Tecnopolo di Bologna la cerimonia di premiazione. Premiati anche progetti su parità di genere, attrazione di talenti, strategie per lo sviluppo sostenibile e comunità energetiche

"L'importanza degli alberi per il benessere della comunità", online i materiali del convegno

Disponibili video, presentazioni e galleria fotografica dell'evento che si è tenuto il 21 settembre a Collecchio (Pr)

Reggio Emilia. Rigenerazione urbana ed economia: al Tecnopolo la presentazione pubblica del nuovo ‘Polo della Moda’ di Max Mara Fashion Group

Già 22 le manifestazioni d'interesse a seguito del bando per nuovi insediamenti, dopo l'approvazione del Piano Urbanistico Generale

Simposio internazionale di parklet 2024

A Bologna dal 18 al 20 settembre un dibattito sull'occupazione temporanea dello spazio stradale per creare piccoli spazi pubblici

Abitare il futuro: rigenerazione urbana e territoriale in Emilia-Romagna

Iniziativa di Legacoop il 12 e 13 settembre a Dumbo sui temi della rigenerazione urbana e territoriale

Al via la seconda edizione della Summer school “Paesaggio, comunità e sostenibilità”

In programma dal 24 al 29 luglio nei comuni di Castelnovo ne’ Monti e Villa Minozzo (Re)

Data Valley. Il G7 Scienza e Tecnologia da domani al Tecnopolo di Bologna, al centro del vertice il ruolo dell’innovazione per costruire un futuro più equo e sostenibile

Inaugura il nuovo padiglione B4, che diventerà uno spazio permanente per iniziative dedicate all’intelligenza artificiale e al digitale

Tecnopolo Manifattura di Bologna, governance partecipata e impatto dell’innovazione sul lavoro

Firmata oggi a Bologna un’intesa tra Regione, Comune, Città metropolitana e sindacati

Al via il Forum di Rigenerazione urbana a base culturale

In programma 5 eventi pubblici in luoghi rigenerati. Si parte il 2 luglio

Reggio Emilia. Al via i cantieri di riqualificazione del progetto Re-Clacs

Lo scopo è migliorare l'accessibilità, la sicurezza stradale e la qualità urbana dei fronti scolastici

Studenti del liceo di Lugo in azione per immaginare un migliore utilizzo del suolo

Si è concluso venerdì 12 aprile con una tavola rotonda il percorso didattico "Acqua: troppa o poca? Dall'orto didattico alla città"

Creatività giovanile per la rigenerazione urbana: al via RigenERart_Parma

Il concorso di idee per la rigenerazione anche commerciale coinvolge tre aree della città: Centro Storico, Oltretorrente e San Leonardo. Il bando, aperto fino al 31 maggio, comporta un investimento di 100.000€

Tecnopoli. La Regione investe oltre 7,6 milioni di euro per potenziare le dotazioni di Ferrara, Rimini, Parma e Reggio Emilia

Gli assessori Colla e Salomoni: “Valorizziamo la ricerca e stimoliamo il trasferimento tecnologico dai laboratori alle imprese, per far crescere l’intero sistema economico e sociale”

Reggiane Parco Innovazione: sottoscritto l’accordo per lo sviluppo della “Cattedrale”

Presentato e sottoscritto l’accordo per l’attuazione dell’intervento di riqualificazione e rigenerazione dell’immobile

Cesena. Bando per l’assegnazione in locazione di n. 4 alloggi di edilizia residenziale sociale (E.R.S.)

Il termine della presentazione della richiesta è entro le 23:59 del giorno 7 aprile 2024

Tecnopoli, la Regione investe oltre 3,5 milioni di euro per ampliare e potenziare le strutture di Bologna, Ferrara e Ozzano dell’Emilia

Via ai primi tre progetti nell’ambito del Programma regionale Fesr per investimenti in ricerca e sviluppo, miglioramento degli spazi, maggiore efficienza energetica e produzione da rinnovabili

Verso il Piano Urbanistico Generale del Comune di Anzola: questionario per tutta la popolazione

Il processo di dialogo è volto a sondare e raccogliere proposte, problemi e segnalazioni

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy