Salta al contenuto

Introduzione

L’Assemblea legislativa regionale ha approvato la Legge regionale 31 marzo 2025, n. 2 recante “Disposizioni collegate alla legge regionale di stabilità per il 2025”, pubblicata sul BURERT n. 75 del 31 marzo 2025, in vigore dall'1 aprile 2025.

L’art. 6 anticipa il recepimento del D.L. n. 69/2024, c.d. Decreto Salva Casa, approvando due disposizioni urgenti relative al mutamento delle destinazioni d’uso, allo scopo di assicurare la certezza della disciplina vigente e di fornire ai Comuni dotati di piani non recenti una modalità per il celere aggiornamento degli stessi.

Nello specifico, si stabilisce che:

  • entro sei mesi dell’entrata in vigore della stessa L.R. n. 2/2025 (ossia entro il 1° ottobre 2025), i Comuni approvano un atto ricognitivo del Consiglio comunale per accertare quali previsioni dei piani urbanistici vigenti, relative al mutamento di destinazione d’uso, continuano a trovare applicazione anche a seguito dell’entrata in vigore del D.L. Salva Casa, presentando il requisito di “specificità” richiesto dal medesimo decreto-legge;
  • i Comuni che avessero la necessità di adeguare  la disciplina dei cambi d’uso vigente  alle prescrizioni del D.L. 69/2024 vi possono provvedere, oltre che attraverso l’approvazione del Piano Urbanistico Generale (PUG) o di una variante allo stesso,  anche, in via anticipatoria dello stesso, attraverso una variante specifica allo strumento urbanistico vigente, approvata con il procedimento semplificato e accelerato previsto dall’articolo 9 della legge regionale n. 3 del 2019 in materia di “condhotel”.

 

Ultimo aggiornamento: 11-04-2025, 19:09

Foto di yolvin pizan da Pixabay