Introduzione
Per favorire l’adeguamento della pianificazione generale vigente alle previsioni della Legge regionale 24/2017 "Disciplina regionale sulla tutela e sull'uso del territorio", così come previsto all’art. 3 comma 6 della Legge stessa, la Regione Emilia-Romagna ha approvato i Bandi regionali 2018-2020, 2021, oltre che il Riparto Province e Città Metropolitana, concedendo contributi ai Comuni e loro Unioni, alla Città metropolitana di Bologna e ai soggetti di Area vasta di cui all’art. 42, comma 2.
La Delibera n. 424, approvata dalla Giunta Regionale nella seduta del 24/03/2024, determina la conclusione di utilizzo delle risorse a fine 2026 (con eventuale opzione a giugno 2027 solo per giungere all’approvazione del Piano) nonché ridefinisce le modalità di liquidazione ed erogazione delle rate di contributo.
Restano invariate tutte le altre specificazioni degli avvisi contenuti nei bandi, dando atto che il contributo regionale non potrà comunque superare il 70% delle spese ammissibili sostenute e pagate entro il 31/12/2026.
A seguito di questi Bandi e del Riparto, risultano beneficiari del finanziamento per la formazione dei Piani, 79 Enti (Unioni, Comuni in forma singola o associata, Province, Città Metropolitana di Bologna).
Più nel dettaglio, la Regione ha aggiornato e modificato:
- gli artt. 9, 10, 11, 12,13 del Bando regionale 2018-2020 approvato con DGR 777/2018
- i punti 2, 3, 4, 5 del Riparto Province e Città Metropolitana approvato DGR1118/2019
- gli artt. 9, 10, 11, 12, 13 del Bando regionale 2021 approvato con DGR1706/2020.
Sono state inoltre modificati e integrati i termini e le modalità di liquidazione delle rate di contributo:
- prima rata pari al 40% del contributo concesso ad avvenuta conclusione della consultazione preliminare obbligatoria ai sensi dell’art. 44, comma 4, della LR 24/2017
- seconda rata pari al 40% del contributo concesso ad avvenuta adozione del Piano, ai sensi dell’art. 46, comma 1, della LR 24/2017 entro il 31/12/2026
- terza rata a saldo pari al 20% del contributo concesso ad avvenuta approvazione del Piano, ai sensi dell’art. 46, comma 6, della LR 24/2017 entro e non oltre il 30/6/2027.
Per approfondire
Ultimo aggiornamento: 01-04-2025, 19:37
Foto di yolvin pizan da Pixabay