
In un convegno il monitoraggio sull’attuazione della riforma regionale, realizzato in collaborazione con l’Istituto sui trasporti e la logistica, l’Università di Bologna e l’Università di Parma, a cinque anni dall’entrata in vigore
In un convegno il monitoraggio sull’attuazione della riforma regionale, realizzato in collaborazione con l’Istituto sui trasporti e la logistica, l’Università di Bologna e l’Università di Parma, a cinque anni dall’entrata in vigore
Si terrà il 12 dicembre. Farà il punto sull'Edilizia residenziale sociale (ERS) in Emilia-Romagna
All’Emilia-Romagna il riparto complessivo ha assegnato 588,3 mln euro, di cui 107,7 già attribuiti a titolo di anticipazione a fine 2021
Siglato un protocollo che aumenta le misure per favorire la loro indipendenza
I primi tre volumi dedicati a Bologna, Modena e Ravenna. Felicori: “Un utile strumento di approfondimento per avviare un serio dibattito sul futuro delle nostre città”
25 gli enti interessati per 900 mila euro di contributi. Lori: “Un aiuto concreto per riprogettare le nostre città”
Disponibile anche online il catalogo di 159 specie arboree e arbustive che possono contribuire alla qualità dei centri abitati dell’Emilia-Romagna
Si terrà il 12 dicembre. Farà il punto sull'Edilizia residenziale sociale in Emilia-Romagna
La legge a 5 anni dalla sua approvazione: primi risultati e prospettive di lavoro
Le risorse saranno erogate ai Comuni e alle Unioni comunali capofila dei 38 distretti sociosanitari della regione. Erogati complessivamente 49 milioni dal 2022
Online il "form" da compilare per agevolare i Comuni a raccogliere le disponibilità di alloggi da affittare a chi non può rientrare a casa. Lori: “Misure condivise con i sindaci per fornire in tempi rapidi aiuti concreti a chi vive nei territori colpiti”
Dalla Regione un contributo di quasi un milione di euro e oltre 3,8 milioni per altri interventi di riqualificazione, conclusi o in fase di realizzazione
Presentata l'edizione 2023 del rapporto Ispra sul consumo di suolo in Italia
Pubblicata la procedura online per fare domanda
Via libera dalla Giunta regionale al riparto e all’assegnazione ai Comuni dei contributi per finanziare gli interventi nelle abitazioni private. 2801 le domande accolte
Il corso di formazione professionale è organizzato dalla Regione con il supporto tecnico di ART-ER, in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna e gli ordini professionali
Al centro il fabbisogno abitativo e le funzionalità della piattaforma FABER
Prossimo appuntamento il 25 settembre. Si parlerà di spazi verdi come risorsa nella lotta al cambiamento climatico
Piste ciclabili, aree verdi, efficienza energetica, creatività e digitale. Baruffi: “Piena valorizzazione dei tratti identitari della città, grazie a una programmazione condivisa”
Presentata l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss): nuovi investimenti per 4 milioni di euro
Non hai trovato quello che cerchi?