Come funzionano i progetti di tutela

Dal punto di vista operativo si tratta di progettazioni a carattere territoriale che, affrontando temi e problemi di aree mediamente estese, definiscono un quadro progettuale unitario che mette in relazione diverse proposte di intervento, finalizzandole allo stesso obiettivo di riqualificazione ambientale. Il collegamento e la messa a sistema è ricercata non solo per gli interventi unitari, ma anche per gli aspetti funzionali e di gestione, incentivando la collaborazione tra i diversi soggetti pubblici e privati.

Tipologie progettuali

Gli ambiti territoriali potenzialmente coinvolti in progetti di tutela e valorizzazione

La sperimentazione

Sono stati approvati 15 programmi annuali di finanziamento regionale per la formazione di 74 progetti richiesti da Enti locali e 1 progetto di iniziativa regionale riguardante il fiume Po nei territori delle Province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia.