La relazione paesaggistica correda l'istanza di autorizzazione paesaggistica congiuntamente al progetto dell'intervento che si propone di realizzare e alla relazione di progetto. I contenuti della relazione paesaggistica costituiscono per l'Amministrazione competente la base di riferimento essenziale per la verifica di compatibilità paesaggistica degli interventi ai sensi dell'art.146, comma 5 del Dlgs n.42/2004.

Tale relazione deve contenere tutti gli elementi necessari alla verifica della compatibilità paesaggistica dell'intervento, con riferimento ai contenuti e alle indicazioni del piano paesaggistico ovvero del piano urbanistico territoriale con specifica consiuderazione dei valori paesaggistici. Deve, peraltro, avere specifica autonomia di indagine ed essere corredata da elaborati tecnici preordinati altresì a motivare ed evidenziare la qualità dell'intervento anche per ciò che attiene al linguaggio architettonico e formale adottato in relazione al contesto d'intervento.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda al già citato DPCM 12 dicembre 2005 (PDF - 208.6 KB) e alla presente pubblicazione scaricabile in formato pdf La Relazione Paesaggistica - finalità e contenuti (PDF - 3.2 MB)