Salta al contenuto

Introduzione

L’ultimo anno ha contribuito in modo significativo a ripensare tempi e modi della comunicazione che, sempre di più, viaggia online. L’Osservatorio - che già prima del lockdown aveva scelto di puntare sugli strumenti digital e su Facebook in particolare – ha lanciato nel corso del 2020 una serie di "challenge" (sfide) per invogliare il pubblico della rete a condividere, attraverso fotografie originali, impressioni e sensazioni legate al paesaggio.

Il successo di queste iniziative, che nel 2021 proseguiranno anche sul profilo Instagram di recente apertura, è stato ripreso nell'inserto "Vivi Bologna - Vivi Emilia-Romagna" del Corriere della Sera di sabato 27 marzo 2021, tra le esperienze che hanno contribuito a vedere e ad usare diversamente i social, diventati a causa del lockdown uno dei principali mezzi di comunicazione tra le persone.

Sono oltre 5.000 gli scatti raccolti dall’Osservatorio a partire da maggio 2020 suddivisi su 5 sfide diverse: un piccolo patrimonio che racconta l’Emilia-Romagna per immagini, che verrà condiviso con tutti su questo sito al più presto.

    Ultimo aggiornamento: 29-03-2021, 16:47