Nelle analisi realizzate dal 2015 al 2019 si può notare che in Emilia-Romagna il patrimonio abitativo risulta fortemente concentrato nelle categorie A2 (abitazioni civili) e A3 (abitazioni economiche), con una netta prevalenza per queste ultime, che da sole rappresentano circa la metà dell’intero patrimonio.  

I report sottostanti presentano diverse analisi relativamente al patrimonio immobiliare residenziale, e si concentrano, in particolare, sullo stock del patrimonio abitativo suddivise per tipologie prevalenti di abitazioni, dimensionamento e distribuzione territoriale.

Documenti dell'Osservatorio regionale:

Altre fonti:

Agenzia delle Entrate - Osservatorio del mercato immobiliare (OMI):