Foto di tetti di case a Bologna

FABER – Fabbisogni Abitativi in Emilia-Romagna è una piattaforma che analizza in modo integrato le diverse componenti della condizione abitativa, come ad esempio:

  • le dinamiche demografiche
  • la condizione sociale e reddituale
  • l’andamento del mercato immobiliare
  • l’offerta abitativa
  • le diverse forme di vulnerabilità territoriale regionale.

Si tratta di un cruscotto interattivo, on-line e autonomamente consultabile, suddiviso in 4 macro-ambiti tematici e composto da oltre 35 indicatori provenienti da 5 fonti istituzionali.
Permette di svolgere analisi di diverso livello territoriale e in serie storica.

FABER mira a incrementare gli strumenti conoscitivi a disposizione del territorio fornendo, agli amministratori locali e agli operatori del settore, dati aggiornati e indicatori utili alla comprensione dei fabbisogni abitativi. Il suo obiettivo è contribuire a migliorare le scelte programmatiche in materia di politiche urbane, abitative e di welfare.

La piattaforma è stata presentata in occasione dei seminari: “Il fabbisogno abitativo tra emergenza e pianificazione” (15 dicembre 2022) e "Analizzare i fabbisogni abitativi: Come utilizzare FABER" (27 settembre 2023) e si colloca all’interno di un percorso di qualificazione dell’Osservatorio regionale del sistema abitativo (ORSA).

FABER è attualmente pubblicato all’interno del portale Emilia-Romagna INNODATA: I numeri della ricerca e dell’innovazione, curato da ART-ER: 
FABER - Fabbisogni Abitativi in Emilia-Romagna - Emilia Romagna Innodata (art-er.it)