L’offerta abitativa è chiamata a confrontarsi con nuovi fabbisogni che sono espressi in modo differente e riguardano diverse fasce della popolazione - una domanda che è fortemente condizionata dalle risorse economiche a disposizione.  

Per comprendere l’offerta abitativa è importante esaminarne le caratteristiche attraverso l’analisi delle sue componenti e della loro relazione.  

Un primo tema di approfondimento riguarda il patrimonio immobiliare residenziale, le cui caratteristiche sono esplorate nella sezione unità immobiliari abitative

Le analisi sui dati ISTAT relativi all’attività edilizia progettata, residenziale e non, forniscono invece elementi di valutazione sulle tendenze di sviluppo della produzione futura del comparto delle costruzioni.  

Infine, le analisi sulle diverse componenti del contributo di costruzione danno ulteriori indicazioni sulle dinamiche del settore.  

Le principali fonti statistiche, dei report realizzati,sono: ISTAT, OMI - Agenzia delle Entrate, Unioncamere regione Emilia-Romagna, ANCE.