Monitoraggio delle trasformazioni in attuazione dei PRG, PSC/POC
- Metodologia per il monitoraggio delle trasformazioni realizzate LR 24/17 art.5 c.6
La Regione Emilia-Romagna con DGR 376 del 19/03/2018 ha provveduto a fissare i criteri, le specifiche tecniche, le modalità e i termini per la trasmissione dei dati necessari al monitoraggio delle trasformazioni del territorio ai sensi dell’art.5 c.6 della LR 24/17.
-
prima fase del periodo transitorio 2018 - 2021- inizio seconda fase del periodo transitorio 2022
Monitoraggio di altri strumenti urbanistici comunali
-------------------------------------------------------
Monitoraggio del consumo di suolo: metodologia sperimentale di lettura del suolo consumato con i dati 2008
a cura del gruppo di lavoro interdirezionale "Valorizzazione delle aree agricole e contenimento del consumo di suolo", 2015
La metodologia si compone di quattro parti, tra loro strettamente connesse (illustrate nel documento "Il monitoraggio del consumo di suolo"):
1. definizioni: del "consumo di suolo" e delle articolazioni del territorio in una classificazione che costituisce riferimento per lo sviluppo del monitoraggio e la lettura dei risultati finali;
2 lettura dello stato di fatto: che restituisce lo stato reale di ciascuna parte del territorio, come rilevabile da banche dati geotopografiche;
3 lettura dello stato della pianificazione: che restituisce lo "stato di diritto" delle aree determinato dalle previsioni urbanistiche che insistono su di esse.
4 risultati finali: come esito del confronto tra la lettura dello stato di fatto e quella dello stato della pianificazione.
Allo stato attuale è stata effettuata una lettura dello stato di fatto completa e dettagliata di tutto il territorio regionale, che ci restituisce uno scenario aggiornato al 2008, consultabile attraverso l’apposito applicativo MoKa.
E’ disponibile inoltre una brochure illustrativa "Consumo di Suolo e Pianificazione: Conoscere per decidere", che richiama in sintesi la metodologia ed i primi risultati quantitativi e qualitativi della lettura del suolo consumato in regione, cui è allegata una cartografia del consumo di suolo in Emilia Romagna al 2008.