Notizie
Seminario "L'ERS in Emilia-Romagna: stato dell'arte, norme e opportunità"
WEBINAR | 12 dicembre 2023 dalle ore 11:00 alle 13.00, per fare il punto sull'Edilizia residenziale sociale (ERS) in Emilia-Romagna
23/11/2023
Barriere architettoniche, la Regione sostiene i Comuni che vogliono eliminarle dai luoghi pubblici
25 gli enti interessati per 900 mila euro di contributi. Lori: “Un aiuto concreto per riprogettare le nostre città”
22/11/2023
Dalla Regione ulteriori 9 milioni di euro per sostenere l’affitto di famiglie e persone in difficoltà economica e scorrere le graduatorie del bando 2022
Le risorse saranno erogate ai Comuni e alle Unioni comunali capofila dei 38 distretti sociosanitari della regione. Erogati complessivamente 49 milioni dal 2022
16/11/2023
Bando regionale 2023: concessione di risorse per la Progettazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)
Pubblicata la procedura online per fare domanda
25/09/2023
Barriere architettoniche. La Regione a fianco dei Comuni per eliminarle da spazi e luoghi pubblici
A disposizione 900mila euro per contribuire alle spese di progettazione. Lori: “Un salto di qualità per avere città più vivibili e accessibili a tutti”
02/08/2023
Alluvione. Rinegoziazione per affitti più bassi: il rimborso della Regione sale fino al 100% del mancato incasso
Online il "form" da compilare per agevolare i Comuni a raccogliere le disponibilità di alloggi da affittare a chi non può rientrare a casa. Lori: “Misure condivise con i sindaci per fornire in tempi rapidi aiuti concreti a chi vive nei territori colpiti”
15/06/2023
Alluvione. Il presidente Bonaccini firma un’ordinanza per l’assegnazione di alloggi Erp alle persone evacuate
Per la gestione di materiali, per approvvigionamento idrico e per la distribuzione di servizi energetici. Nuove indicazioni per lo smaltimento di rifiuti
01/06/2023
Casa. Affitti più leggeri: inquilino agevolato, proprietario tutelato.
Al via la campagna di comunicazione per promuovere il Programma regionale di rinegoziazione degli affitti. Materiali in 4 lingue negli Urp dei Comuni, Sportelli Casa, sedi di Acer e associazioni di proprietari e inquilini, spot radio e video, social e inserzioni stampa per far conoscere a inquilini e proprietari questa opportunità
19/04/2023
Edilizia. La Giunta regionale approva il nuovo Prezziario
PREZZIARIO - Dal 3 aprile sarà in vigore il prezziario e quella data sarà la base per tutte le tipologie di opere pubbliche da realizzare nel territorio regionale e riferimento per gli appalti privati in edilizia
29/03/2023
Casa. La Regione rilancia il proprio impegno per il diritto all’abitare
Dalla manutenzione e riqualificazione del patrimonio Erp al caro affitti: pronto un pacchetto di misure da 140 milioni di euro fra fondi regionali e statali del PNRR
16/03/2023
Abbattere le barriere architettoniche: questo l’obiettivo della Regione, che mette a disposizione dei Comuni 900mila euro per la redazione dei Piani per eliminarle negli spazi e nei luoghi pubblici
Lori: “Vogliamo sostenere una progettualità di qualità, per costruire città più vivibili e a misura di tutti i cittadini”
14/02/2023
Il fabbisogno abitativo tra emergenza e pianificazione
Il 15 dicembre in programma un seminario tecnico online
22/11/2022
“PEBA strumenti di progettazione inclusiva”, online i materiali e i video del ciclo di seminari
Al centro del percorso formativo l’accessibilità e la fruibilità degli edifici e degli spazi pubblici nel territorio regionale
11/11/2022
Patto per la casa, 7 milioni di euro per calmierare gli affitti e aumentare gli immobili disponibili
Contributi fino a 10mila euro in 5 anni per gli inquilini, garanzie e incentivi per i proprietari. Rafforzata la risposta all'emergenza abitativa
21/10/2022
Casa. Diritto all’abitare: dal 15 settembre al via la presentazione online delle domande per il bando affitti 2022
Record di risorse disponibili in Emilia-Romagna, oltre 40 milioni, per sostenere famiglie e persone in difficoltà. Contributo fino a tre mensilità, per un tetto massimo di 1.500 euro
14/09/2022
Accessibilità e fruibilità degli edifici e degli spazi pubblici nel territorio regionale
Al via un percorso formativo che porterà alla redazione di Linee guida regionali per l’eliminazione delle barriere architettoniche
22/07/2022
Diritto alla casa, oltre 40 milioni euro per sostenere famiglie e persone in difficoltà nel pagare l’affitto
Contributo fino a tre mensilità, per un tetto massimo di 1.500 euro. La vicepresidente Schlein: “Mai così tante risorse disponibili per l’Emilia-Romagna"
18/07/2022
Il sostegno all’affitto in Emilia-Romagna tra passato, presente e futuro
WEBINAR ON-LINE | Il 12 aprile 2022 in programma un seminario tecnico online dalle ore 14:30 alle 16:30
23/03/2022
Bando Rigenerazione Urbana 2021: online esiti e graduatoria
#BandoRU2021 - Grande successo per il bando regionale: quasi raddoppiati i 27 milioni di euro previsti inizialmente. Priorità ai piccoli Comuni, a quelli montani, delle aree interne e a quelli che ancora non hanno ricevuto finanziamenti. Nuovi spazi di comunità, nuovi servizi e funzioni grazie al recupero di edifici pubblici dismessi che rinascono a nuova vita.
22/03/2022
Bando RU 2021. Proroga ai termini per la valutazione delle domande
#BandoRU2021 - Determina del Direttore Generale n. 1354 del 26/01/2022
24/02/2022
Rigenerazione urbana: un Patto per ripensare concretamente i luoghi dell’abitare
Grande partecipazione alle due giornate del 21 e 22 ottobre, promosse dalla Regione e Legacoop Emilia-Romagna
25/10/2021
Bando Rigenerazione Urbana 2021, al via le iniziative di supporto
Parte il 22 settembre un ciclo di incontri per fornire indicazioni operative e facilitare la presentazione di proposte di qualità
15/09/2021
Nuova vita al patrimonio edilizio pubblico, dalla Regione 27 milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana
Al via un bando rivolto ai Comuni fino a 60mila abitanti. Interventi decisi insieme ai cittadini. Domande da fine ottobre al 30 novembre
04/08/2021
Contributo per l’affitto. Il bando è scaduto, cosa succede ora?
Online le informazioni utili per capire quali saranno i prossimi passaggi. Non è più possibile inviare nuove domande né integrare quelle già presentate
09/04/2021
Al via contributi statali per investimenti in progetti di rigenerazione urbana
Destinatari i Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti. Lo scopo è ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale
23/03/2021
Huber: formazione e sperimentazione sugli usi temporanei
Presentazione degli esiti del progetto al Comune di Ostellato.
24/02/2021
Contributo per l’affitto 2021: ecco la piattaforma regionale per presentare le domande online
Possibile anche rivolgersi al proprio Comune di residenza. Dalla Regione arriva la possibilità per i Distretti di prorogare la scadenza al 9 aprile 2021
18/02/2021