Il 20 settembre 2015, nell'ambito della settimana del protagonismo della Regione Emilia-Romagna all'EXPO, il Servizio regionale Pianificazione urbanistica, paesaggio e uso sostenibile del territorio, che svolge dal 2006 corsi di formazione per operatori del Paesaggio di concerto con le Amministrazioni locali e il MiBACT, e l’Istituto Alcide Cervi-Biblioteca Emilio Sereni, che realizza attività di divulgazione in ambito paesaggistico in collaborazione con le Università italiane, hanno organizzato un FORUM dal titolo INSEGNARE IL PAESAGGIO!.

L’incontro si è proposto di riflettere sul ruolo della formazione, a ogni livello e grado, per aumentare la sensibilizzazione e la conoscenza del paesaggio, così da contrastare i fenomeni di progressivo abbandono, di smisurata industrializzazione, di intensa urbanizzazione e di consumo di suolo che ne compromettono l’integrità e le possibilità di sviluppo.

E' stato così sollecitato il confronto tra gli Amministratori pubblici e i rappresentanti della cultura universitaria su questo tema, il cui esito vuole essere un contributo alla Carta di Milano che segnali la fondamentale importanza della formazione e della divulgazione per lo sviluppo di una cultura del paesaggio, al fine di indirizzare azioni e politiche dirette al miglioramento della qualità dei nostri territori.