Formazione: laboratori pratico-applicativi
La gestione multilivello dell'urbanistica e del paesaggio impone infatti la costruzione di un’efficace modalità di confronto e dialogo al fine di integrare al meglio ruoli e competenze. Così come la crescita della complessità tecnologica e sociale richiedono un permanente aggiornamento sugli strumenti di gestione territoriale.
Sin dalle prime esperienze sono stati sperimentati quelli che costituiscono, ancor oggi, i punti di forza della formazione regionale:
- la compresenza, nella stessa aula, di professionalità differenti, chiamate a confrontarsi su terreni comuni (la pianificazione, la progettazione, la valutazione di un piano o di un progetto di trasformazione del territorio);
- l’utilizzo dello strumento del laboratorio pratico-applicativo, basato sul concetto del “learning by doing” (imparare facendo) che affianca e integra le ordinarie attività di docenza frontale.
Il percorso laboratoriale costituisce altresì un’opportunità di approfondimento tematico utile all’integrazione del PTPR ed ha una valenza formativa nei confronti degli operatori che vi partecipano.
Forum
Seminari
- Tracce di contesto. Leggere ed interpretare il paesaggio rurale del parmigiano-reggiano (2015)
- Paesaggi da gustare:la qualità del cibo e la qualità del paesaggio (2018) - seminario presso FICO Eataly world
Mostre
Inaugurazione della mostra il 5 giugno 2018 alla mediateca di San Lazzaro di Savena (BO), via Caselle 22, dalle ore 16.30; la mostra sarà visibile fino al 18 giugno 2018
Mostra presso lo Urban Center di Bologna ( 24 ottobre-18 novembre 2017); Dal 12 febbraio al 26 febbraio 2018 presso FICO (Parco Eataly world).
Laboratori e corsi
itinerario formativo e informativo (2015)
Materia paesaggio
Materia paesaggio:
- Materia paesaggio: saperi ed esperienze a confronto (2019)
- Materia paesaggio: paesaggi instabili. Esperienze, tecniche, progetti per i paesaggi agrourbani (2017)
- Materia paesaggio: esplorare i paesaggi agro-urbani. Forme, usi e attori nelle aree di margine. (2015)
- Materia paesaggio: saperi ed esperienze a confronto. Sguardi e progetti per il paesaggio rurale. Ed. 2014-2015
- Materia paesaggio: saperi ed esperienze a confronto. Sguardi e progetti per il paesaggio rurale. Ed. 2013-2014.
- Materia paesaggio: saperi ed esperienze a confronto. Il paesaggio della ricostruzione tra piano e progetto. [2013]
- Salvaguardia, Progettazione e Valorizzazione del Paesaggio: un percorso formativo [2006-2011]
- REBUS® Laboratorio sulla rigenerazione urbana e i cambiamenti climatici (2017)
- REBUS2® REnovation of public Buildings and Urban Spaces (2015)
Video dei convegni
- Registrazioni video di "Materia paesaggio" - registrazione degli interventi dei relatori