Programma della mattinata:

Ore 9.30 | Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Barbara Lori, Assessora alla Montagna, Aree Interne, Parchi e Forestazione, Programmazione
territoriale, Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna
Diego Rossi, Presidente della Provincia di Parma
Amilcare Bodria, Presidente dell’Unione Montana Appennino Parma Est

Ore 10.00 | Il progetto ‘Materia Paesaggio’ (PDF - 2.7 MB)
Anna Mele, Osservatorio per la qualità del paesaggio, Regione Emilia-Romagna, Responsabile del progetto Materia Paesaggio


Ore 10.10 | Presentazione del quaderno Materia Paesaggio 2020 (PDF - 1.6 MB)

SINTESI DEI CONTENUTIMichele Zazzi

, Università di Parma, Responsabile scientifico del Corso Materia Paesaggio 2019

I LABORATORI: METODO ED ESITI

La Porta delle valli (PDF - 7.4 MB)-Barbara Caselli, Università di Parma

Terre di mezzo  (PDF - 3.1 MB)Daniela Cardinali, Regione Emilia-Romagna

La Valle chiusa  (PDF - 3.1 MB)Laura Punzo, Regione Emilia-Romagna

La rete di progetti  (PDF - 4.9 MB)Isabella Tagliavini, Università di Parma


APPROFONDIMENTI SULL’APPENNINOSviluppo locale per il territorio dell’Appennino: osservazioni sul presente e il futuro immediato (PDF - 283.8 KB)

Emiro Endrighi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Il paesaggio geologico e dei suoli dell’Appennino emiliano: dalla fragilità alla valorizzazione territoriale (PDF - 8.6 MB)
Alessandro Chelli, Università di Parma e Doriano Castaldini, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia


Ore 11.45 | Tavola rotonda
Il ruolo del paesaggio per il nuovo Piano urbanistico generale intercomunale dell’Unione
Montana Appennino Parma Est
MODERA
Michele Zazzi, Università Parma
Roberto Gabrielli, Regione Emilia-Romagna
Andrea Ruffini, Provincia di Parma
Simona Acerbis, Unione Montana Appennino Parma Est
Fausto Giovanelli, Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
Agostino Maggiali, Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale


Ore 13.00 | Dibattito

con i partecipanti del corso e gli amministratori locali: testimonianze, domande, prospettive


Ore 13.30 | Chiusura dei lavori