Il 26 settembre 2018 l’Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio ha organizzato un incontro con alcuni Istituti comprensivi che hanno approvato un progetto di educazione, sensibilizzazione, conoscenza, tutela e valorizzazione del paesaggio del proprio territorio, da svolgere nel corso dell’anno scolastico 2018/2019, in attuazione del Progetto relativo al Bando MIUR Avviso 4427 del 2/5/2017 FSE – ‘Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico’. Gli Istituti presenti hanno presentato brevemente i loro progetti, specificando le collaborazioni previste, esterne alla scuola, evidenziando le criticità e le problematiche comuni, e segnalando l’eventuale volontà di condividere le azioni e di ricercare un supporto da parte dell’Osservatorio regionale. Si è anche dibattuto sulla ricaduta verso i ragazzi e gli studenti coinvolti nelle varie iniziative e sul loro modo di guardare al paesaggio. Il verbale dell’incontro è disponibile online (PDF - 595.2 KB).

Tra i temi di confronto è stato trattato quello della disponibilità dell’Osservatorio a organizzare e presentare alcune tematiche nelle giornate di formazione sul paesaggio nelle scuole, come per esempio:

  1. come viene tutelato il paesaggio in Italia e in regione, tema che forse può interessare i ragazzi più grandi;
  2. approfondimenti su alcuni territori o su tematiche specifiche, finalizzate alle azioni previste, interessando anche i componenti del Comitato Scientifico;
  3. brevi introduzioni su cosa si intenda per tutela del paesaggio e dei luoghi in cui si vive, o come essere più consapevoli del paesaggio che ci circonda.

L’Osservatorio seguirà le azioni di svolgimento dei progetti da parte degli Istituti che vorranno condividere.

Documenti

Progetti degli istituti scolastici presenti alla riunione del 26 settembre 2018