Salta al contenuto

Introduzione

Si è concluso il percorso partecipativo sperimentale “Paesaggio e rischio” realizzato nei territori dell’Unione Bassa Reggiana (Re) e dell’Unione Reno Galliera (Bo) in sinergia tra l’Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio ER ed i settori regionali che si occupano di Riordino, Sviluppo Istituzionale e Territoriale, Partecipazione e di Difesa del suolo, della Costa e Bonifica.

Il progetto, che ha sviluppato una attività di sensibilizzazione e partecipazione sul paesaggio, inteso come bene comune e centro di interesse nel quali confluiscono le diverse sensibilità e politiche presenti e incidenti sul territorio e luogo di collaborazione, sintesi, sperimentazione e avvio di progetti innovativi per la comunità, è nato nell’ambito della Comunità di pratiche partecipative della Regione Emilia-Romagna attraverso un focus specifico sul tema del riordino istituzionale, in particolare sulle Unioni di Comuni.

I Webinar

Tra le attività realizzate e che vengono messe a disposizione a seguito del progetto di partecipazione, vi sono alcuni Webinar, che hanno l’obiettivo di comunicare l’attivazione  del percorso partecipativo e coinvolgere i rappresentati della comunità locali sulle politiche regionali coinvolte e su alcuni temi, casi studio, buone pratiche che possono essere utili nelle attività di svolgimento per la creazione di Osservatori locali per il paesaggio.

Tutte le informazioni sulle varie fasi del progetto (gli osservatori locali per il paesaggio, le attività, i due percorsi, la partecipazione ed il kit operativo, le interviste, le passeggiate esplorative) si possono consultare nella pagina di approfondimento:

Ultimo aggiornamento: 24-01-2020, 10:52