Salta al contenuto

Introduzione

La pagina Facebook @osservatoriopaesaggioER lancia un nuovo tema davvero fondamentale per il nostro paesaggio: i paesaggi al limite.

Sono quei paesaggi che troviamo oltre i confini della nostra città, territori diversificati, spesso senza più identità: non più città, a volte agricoli o naturali, a volte pezzi di città rarefatti, decostruiti.

Paesaggi che meritano uno sguardo nuovo, commosso e accudente, e che in questi giorni spesso segnano anche il limite dei nostri movimenti, a diventare quasi una barriera invisibile.

Osservare e fotografe questi luoghi, significa mettere in risalto il paesaggio che abbraccia i luoghi e le città, guardare uno spazio dove è più facile cogliere l’incontro tra l’azione dell’uomo e la Natura, come la Convenzione Europea del paesaggio ci ricorda.

“Paesaggi al limite” è il quinto tema che l’Osservatorio Regionale ha deciso di lanciare per l’iniziativa “Scatto dal paesaggio ER”, che raccoglie le immagini inviate da chiunque voglia aderire al progetto. Tutte le immagini verranno pubblicate sul profilo dell’Osservatorio regionale e costituiranno una galleria di immagini che verranno organizzate in una mostra virtuale.

Fino al 20 dicembre è possibile pubblicare sul proprio profilo Facebook una foto accompagnandola con il nome della località a cui si riferisce, le proprie motivazioni, e l’hashtag #paesaggiallimite, menzionando sempre la pagina @OsservatorioPaesaggioER.

Ultimo aggiornamento: 02-12-2020, 09:55