Introduzione
Il 15 maggio, ad un anno esatto dalla disastrosa alluvione che ha colpito la Romagna, si svolgerà il convegno ROMAGNA SFIGURATA, che accompagna la mostra fotografica di Silvia Camporesi, esposta presso il Palazzo ex Monte di Pietà.
Il convegno è dedicato al tema del paesaggio, a come è cambiato nel tempo, come si è formata la sua unicità e come l' alluvione e le frane lo abbiano ulteriormente trasformato.
L’iniziativa fa parte del progetto “ROMAGNA SFIGURATA”, vincitore del bando Strategia Fotografia 2023 della Direzione Generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura, promosso dalla Associazione Nuova Civiltà delle Macchine e ideato dalla fotografa Silvia Camporesi e dall’arch. Sauro Turroni, consulente scientifico del progetto.
Dove
L’incontro si terrà presso l’Aula ICARO del Liceo Classico G.B. Morgagni in viale Roma 1 /3 a Forlì, dalle 9,30 alle 13,00. La mostra fotografica di Silvia Camporesi è esposta presso il Palazzo ex Monte di Pietà.
Programma
Al convegno, coordinato dall’arch. Sauro Turroni, interverranno :
- Dott.ssa Irene Priolo - Vicepresidente Giunta Regionale Emilia-Romagna
Saluti e introduzione al tema
– Dott. Marco Pizziolo – geologo –Servizio geologico Regione Emilia-Romagna
L’entità degli eventi franosi del maggio 2023
- Prof. Matteo Berti –Università di Bologna
Possiamo prevedere le frane? Il dissesto di versante tra geologia e psicologia
- Prof. Franco Farinelli – Geografo e filosofo
La mossa del paesaggio
- Prof. Mario Neve – Università di Bologna
La memoria del paesaggio
– Prof. Carlo Iannello – Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
La nozione giuridica di paesaggio
- Dott. Corrado Azzollini, Soprintendente MIC di Torino
I beni culturali alla prova dell’alluvione
- Dott.ssa Gabriella Benini – Scuola di paesaggio Emilio Sereni
Il paesaggio che cambia. Storia e trasformazioni del paesaggio agrario
- Arch. Marina Foschi – già dirigente IBC- Italia Nostra
Il paesaggio della Romagna sfigurata e gli archivi fotografici
- Dott. Cesare Pomarici, ricercatore Università di Bologna
La piccola cecità. Rappresentare le frane fra letteratura e fotografia
- Dott.ssa Silvia Camporesi – fotografa
Il progetto Romagna Sfigurata – La terra devastata
L’evento potrà essere seguito anche in diretta streaming su:
Evento "Romagna Sfigurata"- il paesaggio trasformato dagli eventi alluvionali
Ultimo aggiornamento: 17-06-2024, 08:05