Mappa di comunità nella Bassa Reggiana
- https://territorio.regione.emilia-romagna.it/osservatorio-qualita-paesaggio/notizie/mappa-di-comunita-nella-bassa-reggiana
- Mappa di comunità nella Bassa Reggiana
- 2023-11-04T10:00:00+01:00
- 2023-11-04T13:00:00+01:00
- Incontro pubblico il 4 novembre, per raccontare il territorio, la storia, la comunità ed il paesaggio dell’Unione Bassa Reggiana
- Quando il 04/11/2023 dalle 10:00 alle 13:00
- Dove Palazzo Ducale Guastalla
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Il percorso coordinato dall’Osservatorio locale del paesaggio Bassa Reggiana per la definizione di una mappa di comunità di Unione è alle fasi finali.
I cittadini e l’Amministrazione si troveranno ancora sabato 4 novembre al Palazzo ducale di Guastalla per raccontare il territorio, la storia, la comunità ovvero il paesaggio dell’Unione Bassa Reggiana.
Parteciperanno ai laboratori anche la presidente dell’Unione Bassa Reggiana Camilla Verona, la presidente dell’Osservatorio locale Chiara Lanzoni e la referente della Rete regionale degli Osservatori del paesaggio Laura Punzo.
La mappa di comunità è uno strumento con cui gli abitanti di un determinato luogo hanno la possibilità di rappresentare il patrimonio, il paesaggio, i saperi in cui si riconoscono e che desiderano trasmettere alle nuove generazioni. La mappa evidenzia il modo con cui la comunità locale vede, percepisce, attribuisce valore al proprio territorio, alle sue memorie, alle sue trasformazioni, alla sua realtà attuale e a come vorrebbe che fosse in futuro.