Introduzione
Il Seminario, che si apre alle 9, raccoglie testimonianze ed esperienze che ruotano attorno al tema dei cammini storici:
Ermanno Pavesi porterà il caso della Via degli Dei; gli studenti dell’Istituto Superiore Nelson Mandela di Castelnovo ne’ Monti, coordinati dal prof. Fabrizio Frignani, racconteranno quanto sperimentato nell’ambito dell’attività scolastica; Alessandra Curotti presenterà il progetto sulla Via Matildica del Volto Santo.
Laura Punzo tratteggerà il ruolo degli Osservatori locali nella valorizzazione dei paesaggi locali. Concluderanno la mattinata Fausto Giovannelli e Mara Gombi.
La serie di attività ed escursioni, ideate e organizzate nell’Ambito dell’attuazione del programma dell’Osservatorio locale Appennino Reggiano è stata realizzata col supporto dell’Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio ER.
Dove:
Appuntamento a Bergogno di Casina, presso la struttura ospitale del borgo, a partire dalle 9.00.
Programma della giornata
Camminata nel pomeriggio:
Nel pomeriggio, alle 14,30 si svolgerà una camminata conviviale su un tratto della Via Matildica del Volto Santo : Bergogno - Bosco della Pentoma
Per info e prenotazioni:
osservatoriopaesaggio@unioneappennino.re.it
telefono: 0522 610527 / 347 9596950
Ultimo aggiornamento: 16-10-2023, 10:52