Salta al contenuto

Introduzione

Il 6 maggio prossimo si svolgerà una giornata di studio con escursione alle Fonti di Poiano e ai Gessi Triassici che sono entrati nella candidatura 2023 dell'Italia, insieme ad altre aree carsiche della Regione, a Patrimonio dell'Umanità Unesco.

Sono luoghi immersi nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano tra i Comuni di Villa Minozzo, Castelnovo Ne’ Monti e Ventasso (RE).

Il programma prevede la presentazione di alcune recenti scoperte scientifiche, dei lavori di recupero ambientale, oltre alla candidatura a sito world heritage UNESCO delle Fonti di Poiano e dei Gessi Triassici, insieme ad altre aree carsiche della regione.
La seconda parte della giornata prevede una escursione sul campo della durata di 2h30m.

Per iscriversi:


Numero posti limitato a: 60 previa iscrizione tramite email a info@geologiemiliaromagna.it

Crediti formativi

La giornata vede coinvolti diversi Enti, tra cui anche UNIMORE ed è inoltre accreditata, oltre che per GAE e Geologi, anche per i docenti con riferimento alla piattaforma SOFIA, codice 72563.

Ultimo aggiornamento: 02-05-2022, 15:05