Salta al contenuto

Introduzione

L’Osservatorio per la qualità del paesaggio ER sarà a Guastalla, il prossimo 28 settembre, ospite del Convegno BREVE STORIA DI UN PAESAGGIO FUTURO. La transizione circolare del paesaggio per una città bella, sana e sensibile.

L’iniziativa, a cura dell’Ordine degli architetti PPC di Reggio Emilia, intende innescare una riflessione sul paesaggio di domani delle nostre città e spazi aperti, nella consapevolezza, citando Zygmunt Baumann, che “l’unica costante è il cambiamento e l’unica certezza è l’incertezza”.

Introdurranno l’incontro:

Paolo Dallasta, Sindaco di Guastalla

Andrea Rinaldi, presidente dell’Ordine degli architetti PPC di Reggio Emilia

Intervengono:

Silvia Ghirelli, paesaggista

Matteo Verzelloni, architetto paesaggista

Anna Lambertini, professoressa associata di Architettura del Paesaggio, UNIFI

Chiudono l’incontro:

Chiara Lanzoni, Assessora ambiente e paesaggio del Comune di Guastalla

Laura Punzo, Referente Osservatori oper la qualità del paesaggio ER

Modera  l’arch. Elisabetta Cavazza

Documenti

Ultimo aggiornamento: 25-09-2024, 09:57