Tutte le notizie
L’Osservatorio regionale del sistema abitativo si rinnova
Disponibili online i lavori del seminario “Abitare la rigenerazione” e il rapporto “Verso un sistema informativo a supporto delle politiche abitative”
05/03/2021
Bando Montagna 2020, al via la fase 2
E’ possibile presentare la rendicontazione delle spese sostenute e richiedere la liquidazione del contributo
23/02/2021
Data Valley, protocollo con la Regione: anche l'Istituto nazionale di Astrofisica sceglie il Tecnopolo di Bologna
Insediamento graduale. Opportunità anche per le aziende regionali di inserirsi nelle filiere di sviluppo legate alla ricerca aerospaziale
23/02/2021
Ricostruzione, altri 5 milioni di contributi a fondo perduto per rivitalizzare i centri storici nei comuni del cratere
Nuova ordinanza. Bonaccini: “Oggi è fondamentale sostenere chi voglia investire in attività e lavoro per far rivivere il cuore delle nostre comunità”
22/02/2021
Legge regionale urbanistica, online l'atto di coordinamento tecnico sulle dotazioni territoriali
Approvato dalla Giunta della Regione, è rivolto ai tecnici che si occupano dei Piani urbanistici comunali
19/02/2021
Semplificazione, pratiche edilizie in un click grazie alla piattaforma telematica della Regione: superbonus più facile
Sperimentazione a Reggio Emilia e Ravenna. Tempi certi e possibilità di verificare lo stato di avanzamento dei procedimenti
17/02/2021
Maltempo, la Regione a fianco dei Comuni montani colpiti dalle forti nevicate di dicembre e gennaio
I bilanci comunali in sofferenza alle voci di spesa “spalatura neve” e “salatura strade”
12/02/2021
Partono i corsi per diventare istruttore forestale, per l'Emilia-Romagna sei i posti a disposizione. Domande entro il 15 febbraio
Sostenuti dal ministero delle Politiche agricole, i corsi sono gratuiti e permetteranno di operare come docenti presso i Centri di formazione professionale. Le lezioni saranno presso il Centro di formazione forestale di Rincine, nel comune di Londa in provincia di Firenze
10/02/2021
Urbanistica, ciclo di incontri con gli amministratori locali sulla nuova legge: centrale il recupero del patrimonio edilizio
Da Piacenza a Rimini, quello conclusivo con i Comuni bolognesi. Dalla Regione 2,8 milioni di euro per la stesura dei nuovi Piani
08/02/2021
"Il paesaggio e l'ambiente come bene comune", al via un corso di alta formazione
L'iniziativa, promossa da Università di Bologna e Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio, è rivolta a insegnanti ed educatori. Iscrizioni entro il 18 febbraio
25/01/2021
Contributi per l'affitto, altri 2,65 milioni per aiutare famiglie e persone in difficoltà: bonus fino a 1.500 euro
Dalla Regione ai Comuni dopo i 15 milioni di maggio. Aiuti estesi anche a studenti universitari e ai proprietari disposti ad agevolare gli inquilini. Schlein: "Scongiurare un'emergenza nell'emergenza"
02/12/2020
— (Fonte: Portale ER)
Andare a vivere in montagna, raddoppiano i fondi: 20 milioni per i contributi a fondo perduto a giovani coppie e famiglie
Per chi acquista o ristruttura casa. Bando regionale: prima tranche di finanziamenti a 341 famiglie. Bonaccini-Lori: "Risultato straordinario, Appennino una priorità"
30/11/2020
— (Fonte: Portale ER)
Al via il bando per la concessione di contributi per favorire la formazione dei Piani Urbanistici Generali
C'è tempo fino al 31 dicembre 2020 per presentare la domanda
27/11/2020
Bando Montagna 2020, approvato l'elenco delle domande finanziate
2.310 quelle giudicate ammissibili. I primi 341 beneficiari riceveranno 10 milioni di euro di contributi dal bilancio 2020
27/11/2020
Edilizia, la Regione sceglie la strada della semplificazione: favorire il ricorso al super ecobonus al 110%
Pdl della Giunta per recepire il Decreto nazionale: tempi tassativi Pa e pratiche online. Lori: "Riqualificazione urbana e recupero edifici esistenti, no consumo di suolo"
26/11/2020
— (Fonte: Portale ER)
Premio del paesaggio del Consiglio d'Europa, c'è tempo fino al 15 dicembre per partecipare
Amministrazioni pubbliche e associazioni private senza scopo di lucro possono presentare progetti per rappresentare l'Italia
13/11/2020
Il paesaggio dell’Appennino parmense. Opportunità di sviluppo locale tra fragilità e valori
Un webinar per presentare gli esiti di Materia Paesaggio 2019 e discutere sul ruolo del Paesaggio nei nuovi Piani Urbanistici Generali
05/11/2020
Un webinar internazionale celebra i vent'anni della Convenzione Europea del paesaggio
Dal 29 al 31 ottobre, l’Osservatorio regionale per il paesaggio e le quattro Università del Veneto fanno il punto sulla CEP
28/10/2020
Bando Montagna 2020, al via le domande on line
E’ possibile partecipare dalle ore 12 del 15 settembre alle ore 12 del 30 ottobre 2020
14/09/2020
Il patrimonio culturale è un diritto umano: l'Italia ratifica la Convenzione di Faro
Il documento lo definisce cruciale per la crescita sostenibile, lo sviluppo umano e la qualità della vita
01/09/2020
Legge Urbanistica. Prorogati di un anno i termini del periodo transitorio
La legge regionale n. 3 del 2020 sposta i termini di 3 e 5 anni della LR 24/2017, dall' 1/1/2021 all'1/1/2022 e dall'1/1/2023 all'1/1/2024
12/08/2020
Sull’edilizia una circolare per l’applicazione del decreto legge n. 76 del 2020 cd. “decreto semplificazioni”
Le principali modifiche riguardano le definizioni di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione edilizia
06/08/2020
SOS4Life, il 23 settembre l’evento finale in diretta streaming
Il progetto europeo celebra la chiusura delle sue attività con la partecipazione di Luca Mercalli
01/08/2020
Edilizia residenziale pubblica, dalla Regione10 milioni di euro per la ristrutturazione degli alloggi
Fondi a Comuni e Unioni, da Piacenza a Rimini. Spazi da assegnare poi ai nuclei in graduatoria. Vicepresidente Schlein: "La casa un bene primario"
16/07/2020
— (Fonte: Portale ER)
Piani Urbanistici Generali (PUG), approvato atto di coordinamento tecnico
Definite dalla Giunta regionale alcune regole per favorire l'organizzazione delle informazioni in materia di dati conoscitivi
02/07/2020
Il verde necessario: la campagna in città per camminare, giocare e mangiare
L’Osservatorio regionale per il paesaggio parteciperà il 18 giugno al webinar organizzato dall’Associazione ‘Una città per te’
16/06/2020
Riaprono i termini per partecipare al questionario "Occhi al paesaggio!"
Dal 25 maggio al 26 giugno si potrà partecipare alla mappatura emotiva dei tre territori coinvolti
26/05/2020
Riqualificazione urbana, dalla Regione maxi piano da 21 milioni di euro per il recupero di 250 alloggi di edilizia residenziale sociale e pubblica
Sì alla graduatoria per i Comuni con oltre 50mila abitanti. La vicepresidente Schlein: "La strada giusta per i quartieri da rilanciare"
15/05/2020
— (Fonte: Portale ER)
Al via il Bando Montagna 2020
Approvati finanziamenti per l'acquisto e/o la ristrutturazione di edifici "prima casa" in aree montane. Domande online dal 15 settembre
06/05/2020
Al via dall'1 maggio "Scatto dal paesaggio ER"
Prendi parte al "safari" fotografico per raccontare il paesaggio dell’Emilia-Romagna con i tuoi occhi!
30/04/2020