Tutte le notizie
Il sostegno all’affitto in Emilia-Romagna tra passato, presente e futuro
Il 12 aprile si terrà un webinar tecnico. Online il programma definitivo
04/04/2022
Nel modenese due inaugurazioni: a Polinago l’Emporio solidale e a Serramazzoni cinque alloggi di edilizia residenziale pubblica
Regione e territorio insieme per contrastare le diseguaglianze e dare risposte concrete alla fascia più vulnerabile della popolazione
30/03/2022
Rigenerazione urbana: Piano sulla Qualità dell'Abitare
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha firmato 138 convenzioni entro i termini fissati dal Pnrr
29/03/2022
Bando Rigenerazione Urbana 2021: online esiti e graduatoria
Grande successo per l'iniziativa regionale: quasi raddoppiati i 27 milioni di euro previsti inizialmente. Priorità ai piccoli Comuni, a quelli montani, delle aree interne e a quelli che ancora non hanno ricevuto finanziamenti. Nuovi spazi di comunità, nuovi servizi e funzioni grazie al recupero di edifici pubblici dismessi che rinascono a nuova vita
22/03/2022
— (Fonte: Qualità Urbana)
Cultura e paesaggio. Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera alla XXX edizione
In Emilia-Romagna 53 luoghi aperti al pubblico in 28 località. L’assessore Felicori: “Anche quest’anno saremo accompagnati alla scoperta o all’approfondimento delle bellezze di un’Emilia-Romagna straordinariamente varia e ricca di storia”
21/03/2022
"Il paesaggio che cura", mostra fotografica nel policlinico Sant’Orsola a Bologna
Le foto, selezionate dal concorso “Vivi il Verde”, sono in esposizione dal 12 al 26 marzo nella struttura sanitaria, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio. Inaugurazione l’11 marzo
09/03/2022
Come cambia il Superbonus ecobonus 110%? Online l'opuscolo aggiornato dell’Osservatorio energia di Arpae
I principali aspetti tecnici, economici e normativi necessari per accedere all'agevolazione fiscale dedicata alla riqualificazione energetica degli edifici
26/02/2022
Aggiornamento dei Responsabili unici del procedimento: prorogato il termine per frequentare il corso base gratuito online
C'è tempo fino al 31 marzo 2022. Iniziativa promossa dal Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili
22/02/2022
Fabbisogni abitativi in Emilia-Romagna, online l’ultimo report dell’Osservatorio regionale delle politiche abitative
Un’analisi delle famiglie che hanno presentato redditi ISEE che risiedono in Emilia-Romagna e di quelle in graduatoria per il Fondo affitto
18/02/2022
Online l’ultimo “Rapporto Edilizia Residenziale Pubblica in locazione”
La pubblicazione, a cura dell’Osservatorio regionale delle politiche abitative, riporta le rilevazioni 2019-2020
24/01/2022
Case sicure ed eco-compatibili. A San Possidonio e a Mirandola (Mo) ricostruite ex novo due palazzine Acer, per 36 alloggi pubblici
Investimento complessivo di 6,5 milioni di euro. Bonaccini: “Garantire a tutti il diritto all’abitare”
22/01/2022
Partecipa al contest fotografico "Paesaggi dell'anima". C'è tempo fino al 20 febbraio
Un invito a raccontare il nostro territorio attraverso le chiese, i monasteri, gli eremi e le pievi che costellano il territorio regionale. Fa parte del progetto "Scatto dal paesaggio"
12/01/2022
Casa. L’impegno della Regione Emilia-Romagna per le Politiche abitative
Patto per la casa, 7 milioni di euro in più per il fondo affitto e 124 milioni dal PNRR per l'Edilizia residenziale pubblica. La vicepresidente Schlein: “Vogliamo dare risposte ai nuovi bisogni sociali, che sono sempre più impellenti”
17/12/2021