Tutte le notizie
Montagna. Per il terzo anno consecutivo si conferma il successo degli incentivi economici della Regione alle giovani coppie e ai nuclei familiari che scelgono di andare a vivere in Appennino
La Regione approva la graduatoria del Bando Montagna 2022 da 5 milioni di euro per il solo acquisto dell’abitazione dove andare a risiedere
28/12/2022
— (Fonte: Foto di Giancarlo Mondonico)
Gli sfratti in Emilia-Romagna, online l’ultima relazione dell’Osservatorio regionale del sistema abitativo
Il quadro regionale su uno dei fenomeni che più evidenziano il disagio sociale. L’analisi riporta i dati 2020-2021 (prima e dopo il Covid-19)
22/12/2022
Il fabbisogno abitativo tra emergenza e pianificazione, online i materiali del seminario
L'iniziativa, che si è tenuta il 15 dicembre, è stata promossa dall'Osservatorio regionale del sistema abitativo
20/12/2022
Bando Casa in montagna 2022, approvato l'elenco delle domande finanziate
1.397 quelle giudicate ammissibili. I primi 175 beneficiari riceveranno 5 milioni di euro di contributi dal bilancio 2022
19/12/2022
Rigenerazione urbana, 'farmacia comunale smart' integrata con telemedicina e ambulatori collettivi dei medici di famiglia
Parte ad Argenta (Fe) un progetto innovativo di riqualificazione di un vecchio edificio inutilizzato
07/12/2022
Riqualificazione sismica ed energetica. Intercent-ER fa correre i cantieri per 18 edifici Acer di Ferrara e provincia
32 milioni di euro gli investimenti. Gli assessori Calvano e Lori: "A fianco dei Comuni per l’impiego dei fondi del Pnrr, un contributo concreto per realizzare nei tempi gli interventi previsti"
05/12/2022
Casa. Oltre 66 mila le domande arrivate per il bando affitti 2022
A disposizione 40 milioni di euro che serviranno ad erogare un contributo pari a 3 mensilità per un tetto massimo di 1.500 euro. Assessora Lori: “Concentrare le risorse là dove è maggiore il bisogno”
30/11/2022
Partecipa al concorso fotografico “Paesaggi al tramonto”!
C'è tempo fino a domenica 11 dicembre 2022. Un invito a raccontare il nostro territorio all’ora più suggestiva della giornata: il tramonto
23/11/2022
Il fabbisogno abitativo tra emergenza e pianificazione
Il 15 dicembre in programma un seminario tecnico online
22/11/2022
Legge urbanistica regionale, il punto sullo stato d'attuazione al centro della prima delle tre giornate organizzate dal 17 al 19 novembre a Bologna dall’INU
A fine 2021 congelate nuove espansioni per oltre 11 mila ettari di terreno che rimarrà agricolo, mentre sono 126 i progetti di rigenerazione urbana cofinanziati dalla Regione con oltre 90 milioni di euro
16/11/2022
Scaduto il bando Montagna 2022. Cosa succede ora?
Tutte le informazioni sui prossimi passi. La graduatoria sarà approvata entro dicembre 2022
11/11/2022
“PEBA strumenti di progettazione inclusiva”, online i materiali e i video del ciclo di seminari
Al centro del percorso formativo l’accessibilità e la fruibilità degli edifici e degli spazi pubblici nel territorio regionale
11/11/2022
Formazione del personale delle centrali di committenza e delle stazioni appaltanti, al via con i webinar della Unit 1
Partiranno il 15 novembre. L’accesso è totalmente gratuito
09/11/2022
Nasce Pop House, il condominio sociale per giovani coppie, famiglie con figli piccoli, anziani soli e studenti fuorisede
A Calderara di Reno, nel bolognese, grazie all'accordo tra Regione, Comune e la cooperativa sociale Piazza Grande: alloggi ristrutturati a prezzi calmierati
25/10/2022
Fondo Affitto. Il bando è scaduto, cosa succede ora?
Per avere informazioni sulla propria domanda bisogna scrivere al Comune dove ha sede l'alloggio per il quale si è chiesto il contributo
25/10/2022
Territorio. Più bella e vivibile, ecco la nuova Piazza Massarenti a Molinella (Bo)
Il Presidente Bonaccini: “Recupero dell’esistente e spazi a misura delle persone, prosegue l’applicazione della legge urbanistica regionale”
24/10/2022
Patto per la casa, 7 milioni di euro per calmierare gli affitti e aumentare gli immobili disponibili
Contributi fino a 10mila euro in 5 anni per gli inquilini, garanzie e incentivi per i proprietari. Rafforzata la risposta all'emergenza abitativa
21/10/2022
Paesaggio e condizione contemporanea, Appuntamento il 27 ottobre a Bologna per una giornata di studi
Al centro l’evoluzione del paesaggio rurale in relazione alle sue architetture
17/10/2022
Bando Montagna 2022, dal 12 ottobre al via la presentazione online delle domande
Le richieste potranno essere presentate dalle ore 10 del 12 ottobre alle ore 12 del 10 novembre 2022
12/10/2022
Territorio. A Soliera (Mo) nuovo centro storico riqualificato
Il presidente Bonaccini: “Nucleo vitale e identitario di una comunità. Dalla Regione un sostegno costante al commercio di prossimità”
10/10/2022
Al via la piattaforma regionale per la presentazione delle pratiche edilizie
Accesso Unitario è a disposizione di professionisti e pubblica Amministrazione per semplificare e standardizzare la presentazione delle istanze edilizie
22/09/2022
Casa. Diritto all’abitare: dal 15 settembre al via la presentazione online delle domande per il bando affitti 2022
Record di risorse disponibili in Emilia-Romagna, oltre 40 milioni, per sostenere famiglie e persone in difficoltà. Contributo fino a tre mensilità, per un tetto massimo di 1.500 euro
14/09/2022
Approvate le modifiche alla disciplina regionale sui requisiti di prestazione energetica in edilizia
Le novità riguardano le percentuali minime di consumo di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili negli edifici privati e pubblici di nuova costruzione e in quelli in fase di ristrutturazione rilevante
02/09/2022
A scuola di Paesaggi: confronto e scambio di buone pratiche da esperienze locali e non
Iniziativa a cura dell'Osservatorio regionale per il paesaggio. Appuntamento a Bologna il 19 settembre. Aperte le iscrizioni
01/09/2022
Rigenerazione urbana: una politica trasversale
Un'analisi del quadro normativo europeo e nazionale e degli impatti sul territorio a cura del Centro Studi della Camera dei deputati
24/08/2022
Pubblicati i nuovi criteri ambientali minimi (CAM) per l’edilizia
Sono da applicare nelle gare per l’affidamento di servizi di progettazione e/o di lavori di interventi edilizi delle pubbliche amministrazioni, in attuazione del Codice degli appalti. Aggiornano e sostituiscono la precedente versione del 2017
23/08/2022
Montagna. La Regione approva il nuovo bando per giovani coppie e famiglie che vogliono andare a vivere in Appennino
Contributi fino a 30mila euro a fondo perduto per l’acquisto della casa. Le domande dal 12 ottobre al 10 novembre
02/08/2022
Lavori pubblici. Contro l’aumento dei prezzi energetici e delle materie prime, la Giunta approva il nuovo “Prezziario regionale”
Garanzia per le imprese, freno alle speculazioni, condizioni certe e interlocutori affidabili per i cittadini. I nuovi importi entreranno in vigore l’1^ agosto
29/07/2022
Accessibilità e fruibilità degli edifici e degli spazi pubblici nel territorio regionale
Al via un percorso formativo che porterà alla redazione di Linee guida regionali per l’eliminazione delle barriere architettoniche
22/07/2022
Diritto alla casa, oltre 40 milioni euro per sostenere famiglie e persone in difficoltà nel pagare l’affitto
Contributo fino a tre mensilità, per un tetto massimo di 1.500 euro. Il bando sarà aperto il 15 settembre 2022
18/07/2022