Tutte le notizie
Patrimonio edilizio residenziale in Emilia-Romagna, online un’analisi della Regione
Realizzata dall’Osservatorio per le politiche abitative su dati 2019, offre una fotografia a livello regionale
11/05/2021
Giornate FAI di primavera, il paesaggio tra i protagonisti dell'iniziativa
Da Piacenza alla Romagna un programma di passeggiate all'aperto in giardini e borghi, visite a palazzi storici, luoghi di culto e castelli: sabato 15 e domenica 16 maggio appuntamento con le meraviglie “nascoste” della regione
10/05/2021
Online il nuovo portale regionale “Montagna”
Uno strumento per conoscere e valorizzare i territori montani in Emilia-Romagna. Lori "Ci stiamo impegnando con iniziative concrete per rendere le aree montane della nostra regione sempre più protagoniste"
26/04/2021
Politiche abitative, un report illustra l’identikit delle famiglie potenzialmente beneficiarie delle misure di sostegno
Realizzato dall’Osservatorio regionale del sistema abitativo, ha lo scopo di supportare la conoscenza sulla condizione abitativa in Emilia-Romagna
26/04/2021
La Regione raddoppia, contributo casa ad altre 346 giovani coppie e famiglie per andare a vivere in montagna: 700 in totale
Età media 30 anni, 90% con figli: 30mila euro a fondo perduto per acquistare-ristrutturare l'abitazione. Da 10 a 20 milioni per scorrimento graduatoria bando
21/04/2021
Online un Infopoint per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico
Uno strumento per la gestione degli interventi di efficientamento energetico a supporto dei funzionari della pubblica Amministrazione
21/04/2021
Paesaggi in movimento, racconta con una foto i paesaggi che ci scorrono accanto
Una nuova campagna fotografica sulle pagine di Instagram e di Facebook per l’Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio. C'è tempo fino al 23 maggio per partecipare
19/04/2021
Montagna, la Regione rafforza il suo impegno per la manutenzione della rete escursionistica
Stanziati ulteriori 100mila euro per i sentieri appenninici. Assessora Lori: "La scorsa estata un'impennata del turismo slow in Appennino. Vogliamo garantire ai tanti appassionati percorsi sempre più sicuri e belli"
14/04/2021
Contributo per l’affitto. Il bando è scaduto, cosa succede ora?
Online le informazioni utili per capire quali saranno i prossimi passaggi. Non è più possibile inviare nuove domande né integrare quelle già presentate
09/04/2021
Covid, montagna e Basso Ferrarese: via al programma di investimenti da 27 milioni di euro
Recupero spazi urbani, strutture sanitarie, edifici storici e viabilità: 83 progetti per 105 Comuni
06/04/2021
“Occhi al paesaggio”, una rete regionale di osservatori locali che cresce
L’assessore Lori: “Uno strumento prezioso per favorire la partecipazione dei cittadini, la condivisione di progetti di valorizzazione, la conoscenza per una pianificazione attenta”
01/04/2021
Programmazione territoriale. Dalla Regione un milione di euro per sostenere i Comuni nella stesura dei nuovi Piani urbanistici generali
Lori: "Tutto all’insegna del contenimento del suolo e della rigenerazione urbana”. Le risorse per provincia
31/03/2021
L'Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio sbarca su Instagram!
Il nuovo profilo si affianca alla precedente pagina Facebook. Pubblica anche tu i tuoi scatti per esplorare la ricchezza e la diversità paesaggistica dell'Emilia-Romagna
29/03/2021
Montagna, un impegno che continua: in arrivo 15 milioni di euro alle Unioni di Comuni montani
Il riparto del Fondo regionale 2021-2023: un milione in più rispetto alla precedente programmazione. Viabilità in primo piano. Lori-Baruffi: "Territori strategici"
24/03/2021
Al via contributi statali per investimenti in progetti di rigenerazione urbana
Destinatari i Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti. Lo scopo è ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale
23/03/2021
Paesaggio bene comune. La Regione nomina i 9 esperti della Commissione regionale
Architetti, ingegneri, agronomi, geologici, dottori forestali. Ecco le figure individuate per le province di Parma e Piacenza; l’area metropolitana di Bologna con Reggio Emilia, Modena e Ferrara; le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
17/03/2021
Il paesaggio agrario dell’Emilia-Romagna nelle foto di Paola De Pietri. Presentazione in occasione della Giornata nazionale del paesaggio
On line sul portale Patrimonio culturale della Regione. Felicori: “Il volume parte di un progetto più ampio di valorizzazione del paesaggio”
13/03/2021
Gli sfratti in Emilia-Romagna, online l’ultima relazione dell’Osservatorio regionale delle politiche abitative
Il quadro regionale su uno dei fenomeni che più evidenziano il disagio sociale. L’analisi riporta i dati 2019 (prima del Covid-19), in attesa del consuntivo 2020
09/03/2021
L’Osservatorio regionale del sistema abitativo si rinnova
Disponibili online i lavori del seminario “Abitare la rigenerazione” e il rapporto “Verso un sistema informativo a supporto delle politiche abitative”
05/03/2021
Bando Montagna 2020, al via la fase 2
E’ possibile presentare la rendicontazione delle spese sostenute e richiedere la liquidazione del contributo
23/02/2021
Data Valley, protocollo con la Regione: anche l'Istituto nazionale di Astrofisica sceglie il Tecnopolo di Bologna
Insediamento graduale. Opportunità anche per le aziende regionali di inserirsi nelle filiere di sviluppo legate alla ricerca aerospaziale
23/02/2021
Ricostruzione, altri 5 milioni di contributi a fondo perduto per rivitalizzare i centri storici nei comuni del cratere
Nuova ordinanza. Bonaccini: “Oggi è fondamentale sostenere chi voglia investire in attività e lavoro per far rivivere il cuore delle nostre comunità”
22/02/2021
Legge regionale urbanistica, online l'atto di coordinamento tecnico sulle dotazioni territoriali
Approvato dalla Giunta della Regione, è rivolto ai tecnici che si occupano dei Piani urbanistici comunali
19/02/2021
Contributo per l’affitto 2021: ecco la piattaforma regionale per presentare le domande online
Possibile anche rivolgersi al proprio Comune di residenza. Dalla Regione arriva la possibilità per i Distretti di prorogare la scadenza al 9 aprile 2021
18/02/2021
Semplificazione, pratiche edilizie in un click grazie alla piattaforma telematica della Regione: superbonus più facile
Sperimentazione a Reggio Emilia e Ravenna. Tempi certi e possibilità di verificare lo stato di avanzamento dei procedimenti
17/02/2021
Maltempo, la Regione a fianco dei Comuni montani colpiti dalle forti nevicate di dicembre e gennaio
I bilanci comunali in sofferenza alle voci di spesa “spalatura neve” e “salatura strade”
12/02/2021
Partono i corsi per diventare istruttore forestale, per l'Emilia-Romagna sei i posti a disposizione. Domande entro il 15 febbraio
Sostenuti dal ministero delle Politiche agricole, i corsi sono gratuiti e permetteranno di operare come docenti presso i Centri di formazione professionale. Le lezioni saranno presso il Centro di formazione forestale di Rincine, nel comune di Londa in provincia di Firenze
10/02/2021
Urbanistica, ciclo di incontri con gli amministratori locali sulla nuova legge: centrale il recupero del patrimonio edilizio
Da Piacenza a Rimini, quello conclusivo con i Comuni bolognesi. Dalla Regione 2,8 milioni di euro per la stesura dei nuovi Piani
08/02/2021
"Il paesaggio e l'ambiente come bene comune", al via un corso di alta formazione
L'iniziativa, promossa da Università di Bologna e Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio, è rivolta a insegnanti ed educatori. Iscrizioni entro il 18 febbraio
25/01/2021
Contributi per l'affitto, altri 2,65 milioni per aiutare famiglie e persone in difficoltà: bonus fino a 1.500 euro
Dalla Regione ai Comuni dopo i 15 milioni di maggio. Aiuti estesi anche a studenti universitari e ai proprietari disposti ad agevolare gli inquilini. Schlein: "Scongiurare un'emergenza nell'emergenza"
02/12/2020
— (Fonte: Portale ER)