Modello dati per la raccolta, l’elaborazione e l’aggiornamento di dati conoscitivi territoriali e ambientali degli strumenti urbanistici (LR24/2017)

Le regole per la digitalizzazione e lo scambio dei dati sono definite nell'atto tecnico di coordinamento per la raccolta, elaborazione e aggiornamento di dati conoscitivi e informativi dei Piani Urbanistici Generali (PUG) - (articolo 49, l.R. n. 24/2017), approvato con DGR 731 del 2020.

L’atto di coordinamento tecnico approvato con DGR 731 del 2020 (pdf2.37 MB) ha definito le regole per favorire l’organizzazione delle informazioni in materia di dati conoscitivi dei Piani Urbanistici Generali comunali (PUG) e degli strumenti urbanistici attuativi di cui alla LR 24/17 Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio.

Obiettivo del documento è indicare le modalità tecniche per la raccolta, l’elaborazione e l’aggiornamento di dati conoscitivi territoriali e ambientali degli strumenti urbanistici comunali attraverso la definizione di standard e regole tecnico-organizzative per l’interscambio degli strumenti urbanistici comunali tra gli Enti dell’Emilia-Romagna, a partire dalla definizione di un modello dei dati condiviso.

È stato infatti previsto che il versamento in conservazione di ogni strumento urbanistico approvato ai sensi della L.R. 24/17 ai fini della pubblicazione sul BURERT sia accompagnato dalla contestuale trasmissione dei dati in formato vettoriale (SHAPEFILE).

Queste informazioni, organizzate secondo il presente modello dati condiviso, sono necessarie per la costruzione e gestione del relativo sistema informativo territoriale che costituisce, insieme alle altre banche dati, sempre più una fonte di conoscenza dinamica, fondamentale non solo per la nuova pianificazione urbanistica, ma anche per il complesso delle politiche degli Enti Locali.

Il documento è composta dal:

Modello dati di base:  costituisce il modello concettuale e logico dei dati degli strumenti urbanistici comunali; descrive le entità trattate da un punto di vista tecnico-disciplinare e normativo, sulla base della legislazione urbanistica regionale. 

Modello dati d’interscambio: definisce il formato fisico dei file di scambio degli strumenti urbanistici comunali secondo il formato vettoriale SHAPE, e per la componente descrittiva secondo il formato ASCII delimitato con estensione TXT.

Per la digitalizzazione dei piani urbanistici è disponibile l'insieme degli shapefiles (ETRS89 zona 32N) e delle tabelle TXT che compongono la struttura del formato di scambio del PUG e del monitoraggio del PUG :

Incontri di presentazione del modello dati

In occasione degli incontri organizzati nell’autunno 2020 per presentare ai Comuni e Unioni di Comuni il contenuto dell’atto di coordinamento tecnico sul modello dati è stato realizzato il seguente documento  che illustra le nuove modalità organizzative e operative per la compilazione e trasmissione del piano in formato digitale e vettoriale alla Regione Emilia-Romagna:

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-08-26T13:40:16+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina