ATTENZIONE: la DGR n°42 del 21/01/2020 ha modificato i cronoprogrammi e spostato il  termine del procedimento al 31/12/2021;

 La Regione, ai sensi dell’art.3 comma 6 della LR 24/2017, concede, attraverso bandi pubblicati sul Bollettino ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT) a norma dell'articolo 12, comma 1, della legge n. 241 del 1990, contributi a Comuni e loro Unioni al fine di favorire formazione dei nuovi strumenti di pianificazione urbanistica previsti dalla legge.

Con delibera n.777 del 28 maggio 2018 (PDF - 387.6 KB) la Giunta regionale approva il Bando regionale 2018-2020 che stabilisce le modalità con cui Comuni ed Unioni possono accedere a contributi regionali, specificando i criteri per la selezione dei beneficiari e le regole per la quantificazione del contributo.

Il bando individua nel 70% delle spese complessive sostenute la misura percentuale massima del contributo regionale.

Il contributo regionale non potrà comunque superare il limite massimo di 100.000 € per ciascun soggetto beneficiario; tale limite massimo del contributo è ridotto a 15.000 € nel caso in cui la domanda riguardi l’approvazione del PUG col procedimento semplificato di cui all’art. 3, comma 4, ovvero di uniformazione e conformazione alla LR 24/2017 di PSC e RUE già adottati ai sensi della previgente LR 20/2000.

La priorità e maggior incentivazione del contributo regionale è data ai processi di pianificazione in forma intercomunale presentati da Unioni cui sia stata trasferita la funzione di pianificazione urbanistica come già indicato nel richiamato art. 3 della LR 24/2017 ed ai Comuni oggetto di fusione nei processi di riordino territoriale. A seguire agli altri piani intercomunali ed in ultimo ai Comuni in forma singola.

In caso di piano intercomunale, il contributo è direttamente proporzionale al numero di Comuni che unificano il procedimento per incentivare tali processi di pianificazione congiunta tra Enti.

Per i PUG di Comuni in forma singola, diversi da quelli derivati da processi di fusione, e a parità di numero di Comuni per i PUG intercomunali, le domande sono ordinate dando la precedenza a quelle con minore popolazione residente complessiva.

Il contributo sarà assegnato in base alla valutazione delle domande pervenute con successiva delibera di giunta di approvazione del Programma di finanziamento 2018-2020 per complessivi 1 milione 800mila €.

È possibile scaricare la Delibera di DGR n.777 del 28 maggio 2018 pubblicata sul BURERT n.157 del 1° giugno 2018.

Bando regionale 2018-20120 per la formazione dei PUG

Per presentare domanda di contributo, compilare il modulo di domanda allegato secondo le istruzioni specificate all'art. 3 del bando:

La domanda per partecipare al bando va trasmessa alla Regione, Servizio pianificazione territoriale e urbanistica, dei trasporti e del paesaggio, con posta certificata all’indirizzo urbapae@postacert.regione.emilia-romagna.it;

La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 ottobre 2018.

Contenuti correlati