Sostenibilità ambientale
Uno dei principali obiettivi della LR 24/2017 è l'incremento della resilienza della città e del territorio rispetto agli effetti dei cambiamenti climatici in corso e in coerenza con i principi della sostenibilità ambientale. Il Bando RU24 promuove queste politiche finanziando progetti di adattamento urbano alle ondate di calore e alla cosiddetta “isola di calore urbano” e agli eventi meteorologici intensi e improvvisi, che riversano sulle città - ampiamente impermeabili - grandi quantità di acqua in tempi brevissimi.
Sperimentando le soluzioni di adattamento “basate sulla natura” (NBS), si incrementano - al contempo - le dotazioni di verde urbano che, se opportunamente progettate, determinano un’ampia gamma di benefici; non solo comfort ma anche miglioramento della qualità dell’aria, stoccaggio CO2, promozione della mobilità lenta, spazi di sosta e di socialità, benefici per la salute mentale e non solo
A fianco di queste soluzioni il bando promuove il principio della mitigazione degli effetti del cambiamento climatico, premiando utilizzo delle FER, il riciclo delle acque e l’opportuno riutilizzo dei materiali di cantiere e delle terre da scavo.
Di seguito si propongono alcuni documenti, evidenziando alcuni temi al fine di inquadrare strumenti e dispositivi per facilitare nella progettazione, senza dimenticare che le singole soluzioni devono dialogare e definire un sistema di interventi coordinato, multiprestazionale e coerente con tutti gli obiettivi dell'intervento.
Progetto REBUS
Progettare il comfort degli spazi pubblici - Dispensa di Valentina Dessì
Rigenerare la città con la natura guida con particolari riferimenti a
- Permeabilità in città e SUDs: schede n. 1 – 2 – 5 – da 30 a 32 – da 34 a 40
- Mitigare l’isola di calore urbano:
- Ombreggiamento: schede n. da 23 a 30 – 33 – 34 – da 45 a 47
- Utilizzo dell’acqua: schede n. da 19 a 22
- Evapotraspirazione e correnti d’aria: schede n. 1 – 6 – 7 – 23 – 25 – da 30 a 34
- Caratteristiche dei materiali per lo spazio pubblico resiliente: schede n. da 1 a 7 - 11
Gli alberi e la città- Dispensa di Maria Teresa Salomoni
Accompagnamento Bando Ru 2021
Alberi per la città
Catalogo online per scoprire le caratteristiche e funzioni degli alberi e arbusti che possono vivere nelle nostre città (scaricabile anche anche in formato pdf)