Questo studio fornisce indicazioni su come orientare le trasformazioni ordinarie nel paesaggio rurale, attraverso gli strumenti di pianificazione e di gestione del territorio agricolo.

Le trasformazioni del paesaggio regionale sono spesso esito di fenomeni e di processi di scala minuta che producono nel tempo, dalla loro stratificazione, mutamenti radicali in grado di alterare in modo permanente i caratteri dei paesaggi regionali.

Le differenti forme di tutela si sono poste l’obiettivo di governare le aree alle quali viene riconosciuto un maggior valore con l’obiettivo della conservazione.

I paesaggi ordinari necessitano di nuove forme di governo finalizzate al raggiungimento di una qualità diffusa all’interno di un territorio che cambia. L’obiettivo delle linee guida è quello di guidare l’evoluzione dei paesaggi rurali verso paesaggi che mutano pur conservando valori e qualità globale.