L’Osservatorio locale per il paesaggio di Valsamoggia è stato costituito dall’Amministrazione comunale nel 2018

Nell’atto costitutivo si legge che "L’Osservatorio si pone come obiettivo prioritario quello di inserirsi in un’ampia rete di rapporto con gli altri Osservatori per il Paesaggio già esistenti o in via di costituzione in Italia, per promuovere la conoscenza reciproca e la cooperazione, nella prospettiva di possibili, futuri allargamenti anche a livello europeo.

Tra le finalità immediate dell’Osservatorio di Valsamoggia c’è l'intenzione di diffondere nel territorio la conoscenza e la consapevolezza di paesaggio inteso come luogo di sedimento della storia, della cultura e degli aspetti, antropici del territorio stesso, al fine di restituirli alle nuove generazioni e a tutta la cittadinanza".

L’Osservatorio locale per il paesaggio di Valsamoggia si avvale per il proprio funzionamento dei seguenti organi:

  • il Presidente e il Vice Presidente;
  • il Direttore;
  • la Segreteria tecnico scientifica;
  • il Comitato di Gestione;
  • il Comitato tecnico scientifico.

L’Osservatorio locale per il paesaggio di Valsamoggia ha aderito alla Rete degli Osservatori locali per il paesaggio sottoscrivendo il protocollo di adesione alla rete degli Osservatori locali,  (PDF - 191.4 KB)con la deliberazione del Consiglio comunale n. 107 del 10/12/2018.

Attività dell’Osservatorio locale

Foto Calanchi a Zappolino di Luciano Bernardi