L’articolo 53 (Procedimento unico) della LR 24/2017 disciplina un procedimento uniforme utilizzabile per l’approvazione di progetti relativi ad opere pubbliche o di interesse pubblico di rilievo regionale o locale, o relativi alla trasformazione di insediamenti imprenditoriali, comportanti la localizzazione di opere non previste dal PUG o da accordi operativi, o in variante a tali strumenti o alla pianificazione territoriale.

Il procedimento riguarda i progetti relativi a:

  1. a) opere pubbliche e opere qualificate dalla legislazione di interesse pubblico, di rilievo regionale, metropolitano, d’area vasta o comunale;
  2. b) interventi di ampliamento e ristrutturazione di fabbricati adibiti all’esercizio di impresa, o interventi di nuova costruzione, nella stessa area di pertinenza o in prossimità, di fabbricati necessari per lo sviluppo e la trasformazione di attività economiche già insediate.

La Regione monitora gli articoli 53 trasmessi dai Comuni a partire dall'entrata in vigore della LR 24/2017, cioè dal 1/1/2018.

Nel periodo transitorio definito dalla legge 24/2017 relativo agli anni dal 2018 al 2023, i Comuni sono ricorsi all’utilizzo di questo strumento 299 volte.

Di questi interventi, 146 procedimenti comportano l’impermeabilizzazione del suolo di circa 241 ettari.

Nel dettaglio, 115 interventi riguardano procedimenti di opere pubbliche la cui realizzazione impermeabilizza suolo per 109 ettari, mentre l’attuazione di 183 progetti approvati con procedimenti unici per ampliare attività produttive comportano la trasformazione di 132 ettari di territorio.

Art.53 nel 2024

Nell'anno 2024 i Comuni sono ricorsi all’utilizzo di questo strumento 88 volte. Di questi interventi, 43 comportano impermeabilizzazione del suolo per circa 54,15 ettari.

Nel dettaglio, 10 interventi riguardano procedimenti di opere pubbliche la cui realizzazione impermeabilizza suolo per 6,95 ettari, mentre l’attuazione di 33 progetti approvati con procedimenti unici per ampliare attività produttive comportano la trasformazione di 47,20 ettari di territorio.

Art 53 in formato vettoriale sul catalogo dei dati Minerva

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy