Moka PSC
Moka PSC fa parte dei progetti dell’accordo attuativo per la gestione condivisa dei Servizi per il Territorio nell’ambito della Convenzione costitutiva della Community Network dell’Emilia-Romagna.
Il progetto riguarda la creazione di una banca dati regionale dei Piani Strutturali Comunali (PSC) georiferiti, visualizzabili ed interrogabili in tutti i livelli informativi presenti, da parte di Enti, professionisti e cittadini, con l’obiettivo di realizzare un quadro conoscitivo del sistema insediativo previsto dalla pianificazione urbanistica dei Comuni dell’Emilia-Romagna e consentirne una visione integrata a livello regionale attraverso il servizio di e-government “Moka PSC”.
La realizzazione del progetto avviene attraverso la definizione di standard e regole tecnico-organizzative per l’interscambio dei PSC tra gli Enti dell’Emilia-Romagna, a partire dalla definizione di un modello dei dati condiviso.
-
Modello dati di base (
880.33 KB)
costituisce il modello concettuale e logico dei dati dei PSC; descrive le entità trattate da un punto di vista tecnico-disciplinare e normativo, sulla base della legislazione urbanistica regionale. Revisione tecnica febbraio 2017. -
Modello dati d’interscambio (
945.79 KB)
definisce il formato fisico dei file di scambio dei PSC secondo il formato vettoriale SHAPE, e per la componente descrittiva secondo il formato ASCII delimitato con estensione TXT; definisce anche l’interscambio dei dati vettoriali e descrittivi in formato GML-XML. Revisione tecnica febbraio 2017.
L’applicazione “Moka PSC”, ad accesso pubblico, permette di consultare le cartografie degli aspetti strutturanti dei PSC - ossia la classificazione del territorio comunale in urbanizzato, urbanizzabile e rurale, la sua pianificazione per ambiti, la previsione delle infrastrutture e attrezzature di maggiore rilevanza - nel continuum territoriale dell’Emilia-Romagna. I dati hanno valenza informativa e non giuridica, per la quale occorre riferirsi agli atti ed elaborati tecnici depositati nei rispettivi Comuni.
Due applicazioni web-gis supportano gli Enti accreditati nella formazione ed interscambio dei dati:
-
L’applicazione Moka PSC :
fornisce servizi di supporto alla formazione dei dati - template dei dati d’interscambio, confini amministrativi, software per la conversione di coordinate geografiche – e servizi di download della cartografia dei piani urbanistici in banca dati; -
L’applicazione Contollo Piano Strutturale Comunale (per gli Enti esterni accreditati) :
fornisce servizi per la verifica d’integrità e di rispondenza tecnica dei file d’interscambio dei PSC guidando l’utente nelle fasi di fornitura anche attraverso il download degli eventuali errori formali e geometrici segnalati dal sistema.