Monitoraggio primo semestre 2023

Al monitoraggio del primo semestre 2023, hanno risposto 317 comuni su 330.

Di questi, 297 Comuni non hanno realizzato trasformazioni in attuazione del piano vigente (PRG o PSC/POC) secondo i criteri stabiliti con DGR 376 del 2018.

20 Comuni hanno convenzionato 30 strumenti urbanistici attuativi che comportano un consumo di suolo di circa 150 ettari.

21 interventi hanno come destinazione d’uso quella residenziale, e trasformano il territorio per circa 43 ettari.

I restanti interventi per produttivo/ricettivo/direzionale/commerciale comportano un consumo del suolo di circa 107 ettari. Tra questi, si evidenzia la previsione di un campo da golf di 33 ettari.




Monitoraggio secondo semestre 2022

Al monitoraggio del secondo semestre 2022, hanno risposto 316 comuni su 330.

Di questi, 293 Comuni non hanno realizzato trasformazioni in attuazione del piano vigente (PRG o PSC/POC) secondo i criteri stabiliti con DGR 376 del 2018.

23 Comuni hanno convenzionato 38 strumenti urbanistici attuativi che comportano un consumo di suolo di circa 138 ettari.

22 interventi hanno come destinazione d’uso quella residenziale, e trasformano il territorio per 47 ettari.

Gli interventi per il produttivo sono 12 e comportano un consumo del suolo di circa 80 ettari.

11 ettari di territorio sono infine trasformati per realizzare attività ricettive e commerciali.


Monitoraggio primo semestre 2022

Al monitoraggio del primo semestre 2022, che apre la seconda fase del periodo transitorio, hanno risposto 319 comuni su 330.

Di questi, 296 Comuni non hanno realizzato trasformazioni in attuazione del piano vigente (PRG o PSC/POC) secondo i criteri stabiliti con DGR 376 del 2018.

23 Comuni hanno convenzionato 32 strumenti urbanistici attuativi la cui realizzazione comporta un consumo di suolo di circa 195 ettari.

20 interventi hanno come destinazione d’uso quella residenziale, e trasformano il territorio per 67 ettari.

Gli interventi per il produttivo sono 7, e comportano un consumo del suolo di circa 111 ettari.

17 ettari sono infine trasformati per attività commerciali e ricettive.

Monitoraggio secondo semestre 2021

Al monitoraggio del secondo semestre 2021, che conclude la prima fase del periodo transitorio, hanno risposto 323 comuni su 330.

Di questi, 293 Comuni non hanno realizzato trasformazioni in attuazione del piano vigente (PRG o PSC/POC) secondo i criteri stabiliti con DGR 376 del 2018.

30 Comuni hanno convenzionato 45 strumenti urbanistici attuativi che comportano un consumo di suolo di circa 189 ettari.

25 interventi hanno come destinazione d’uso quella residenziale, e trasformano il territorio per 47 ettari.

Gli interventi per il produttivo sono 16, e comportano un consumo del suolo pari a circa 107 ettari.

35 ettari sono infine trasformati per attività direzionali e ricettive.

Monitoraggio primo semestre 2021

Al monitoraggio del primo semestre 2021 hanno risposto 324 comuni su 330, di cui 306 per dichiarare l'esito negativo. Sono 24 gli interventi che comportano consumo di suolo, per un totale di circa 116 ettari. 20 interventi hanno come destinazione d’uso quella residenziale, e trasformano il territorio per quasi 67 ettari. Gli interventi per il produttivo sono tre, e comportano un consumo del suolo per 48 ettari. Infine si registra un solo intervento per il commerciale per poco più di un ettaro.

Monitoraggio secondo semestre 2020

Al monitoraggio del secondo semestre 2020 hanno risposto 325 comuni su 328, di cui 310 per dichiarare l'esito negativo. Sono 17 gli interventi che comportano consumo di suolo per un totale di circa 28 ettari.

tabella riassuntiva degli interventi approvati e convenzionati nel secondo semestre 2020 (PDF - 73.0 KB) (PDF - 73.0 KB)

Monitoraggio primo semestre 2020

Al monitoraggio del primo semestre 2020 hanno risposto 318 comuni su 328, di cui 309 per dichiarare l'esito negativo. Sono 11 gli interventi che comportano consumo di suolo per un totale di 53 ettari.

Monitoraggio secondo semestre 2019

Al monitoraggio del secondo semestre 2019 hanno risposto 315 comuni su 328, di cui 299 per dichiarare l'esito negativo. Sono 23 gli interventi che comportano consumo di suolo per un totale di 101 ettari.


Monitoraggio primo semestre 2019

Al monitoraggio del primo semestre 2019 hanno risposto 319 comuni su 328, di cui 307 per dichiarare l'esito negativo. Sono 12 gli interventi che comportano consumo di suolo per un totale di 140 ettari.

Monitoraggio secondo semestre 2018

Al monitoraggio del secondo semestre 2018 hanno risposto 318 comuni su 331, di cui 306 per dichiarare l'esito negativo. Sono 13 gli interventi che comportano consumo di suolo per un totale di 57 ettari.



Monitoraggio primo semestre 2018

Al monitoraggio del primo semestre 2018 hanno risposto 327 comuni su 331, di cui 318 per dichiarare l'esito negativo. Sono 9 gli interventi che comportano consumo di suolo per un totale di 40 ettari.

Contenuti correlati