Salta al contenuto

Descrizione

Il progetto è sviluppato da Officina Meme Architetti e promosso dall’Associazione Naviga in Darsena come attivazione del percorso di riqualificazione.

E’ un processo pilota per i riusi temporanei: l’obiettivo è diventare elemento di mediazione fra la tessuto residenziale e direzionale esistente e fornire servizi e attività per il tempo libero e spazi destinati ad associa­zioni e professionisti legati alla ricerca e al mondo creativo culturale.

Il progetto interviene su un’area libera che interessa una superficie di circa 4000 metri quadrati. L'intervento è realizzato con strutture leggere ed il riutilizzo di containers.

Attività svolte in forma continuativa: strutture sportive (basket, calisthenics, beach volley e beach tennis, parkour e skate), luogo di sosta attrezzato con giochi, attività di ristorazione (bar, pizzeria, ristorante, gelateria e scula di cucina)

Attività svolte in forma saltuaria e sporadica: a zona dedicata a manifestazioni temporanee ed eventi

Durata

Inizio del processo:  2012

Predisposizione dell'area e costruzione: 2016-2017

attività: 2017-2024

Tipo di attività svolte

Aggregazione e protagonismo giovanile

Servizi di quartiere e di comunità

Attrezzature sportive e per il tempo libero

Cultura e spettacolo

Servizi commerciali

Modalità di affidamento

Area privata in attuazione della norma sugli usi temporanei prevista dal POC

Immagini e foto

Indirizzo

Ravenna - Darsena PopUp

Via dell'almagià - Ravenna
48122 - Italia

Nell'ambito del percorso Huber sono stati apporfonditi alcuni aspetti di questo intervento:

Per saperne di più visita il sito https://www.popupdarsena.com/

Ultimo aggiornamento: 04-07-2024, 14:55