Il 15 ottobre 2010 è stato pubblicato sul burert n. 139 l’approvazione del programma coordinato di interventi per le politiche abitative e la riqualificazione urbana e il bando regionale per l’attivazione del programma integrato (si vedano dettagli per i contenuti del Programma 2012).

I finanziamenti, messi a disposizione dal piano casa (Piano Nazionale di Edilizia Abitativa), ammontano complessivamente a € 25.940.154,19 (€ 22.436.560,02 più € 3.513.594,17 dell'accordo aggiuntivo)

Si tratta di provvedimenti in continuità con la politica regionale dei programmi di riqualificazione (Contratti di Quartiere e PRUACS), che si propone di contrastare il degrado urbano e il consumo di nuovo territorio, intervenendo nei tessuti urbani consolidati in presenza di situazioni di disagio abitativo e di carenza dei servizi.

Sono 9 i Comuni ammessi al finanziamento (con cui sono stati siglati i relativi accordi), su 25 proposte presentate: Modena, Reggio Emilia, Piacenza, Ferrara, Faenza (RA), Pianoro (BO), Cesenatico (FC), Calderara di Reno (BO) e Fiorenzuola d’Arda (PC). 

Si tratta per la maggioranza di centri urbani con più di 15.000 abitanti che affrontano i problemi di disagio, offrendo la qualificazione del patrimonio edilizio sul piano della sostenibilità, del benessere e dell’efficientamento energetico, con proposte integrate che contemplano stretta integrazione spaziale e funzionale e sociale con i piani urbanistico attuativi (PUA) e i programmi di recupero sociale. 

Complessivamente sono realizzati: 374 alloggi ERS (di cui 192 di recupero e 160 nuova costruzione), servizi ed infrastrutture per un totale di oltre 65 milioni di investimenti.

Per approfondire